Cena tra amici last minute: 3 idee veloci e gustose da preparare
Si hanno ospiti a cena invitati all’ultimo minuto? Dopo una giornata passata insieme agli amici, si è fatto tardi e c’è bisogno di mettere in piedi una cena in pochissimo tempo?

Nessun problema: esistono tantissime preparazioni veloci e allo stesso tempo appetitose che possono rendere una cena improvvisata molto più strutturata del previsto, in modo da stupire gli ospiti e godersi la serata senza stressarsi troppo ai fornelli.
Ecco 3 idee per ricette veloci e semplici da preparare che possono essere una soluzione ideale per una cena dell’ultimo minuto. Vediamole qui di seguito, così da sapere quali ingredienti sono da tenere sempre nel frigorifero.
Toast per tutti
Cosa c’è di più veloce di un toast: sfiziosi, croccanti e con un filante cuore formaggioso, questi particolari panini sanno rendere subito l’atmosfera più accogliente e disimpegnata.
Per prepararli non ci vuole davvero niente: basta farcirli con gli ingredienti desiderati e metterli subito nel tostapane. O ancora meglio cuocerli in forno, soprattutto se si è in tanti, altrimenti con i ritmi del tostapane si sarà costretti a mangiare in momenti separati, ognuno per conto suo a seconda di quando è pronto il suo toast.
Per renderli più sfiziosi, si può farcirli in modi diversi e nuovi. Oltre al classico e intramontabile prosciutto e sottiletta – sempre buonissimo –, il toast può essere arricchito con funghi o pomodorini secchi, per esempio. Oppure può essere preparato con catalogna, acciughe e mozzarella: una versione tipica napoletana, estremamente saporita e velocissima da preparare.
E per sorprendere tutti ancora di più, si può provare la preparazione del croque monsieur. Si tratta di una versione di toast francese in cui le fette di pane vengono prima passate in un composto di uova e latte, poi cosparse di formaggio grattugiato e messe in forno.
Una volta cotte, potranno essere farcite con il classico prosciutto e formaggio, ma avranno un aspetto e un sapore molto più sorprendenti! Questa variante è molto comune nei bistrot e nei ristoranti francesi, sia per un pranzo veloce che per uno spuntino a metà mattinata, ma anche, perché no, in orario aperitivo.
Frittate e omelette
Un altro piatto estremamente veloce e versatile è costituito dalle omelette: basta rompere delle uova in una ciotola, procedere a sbatterle insieme ad altri ingredienti e cuocere il risultato un paio di minuti in padella. Si possono unire varie tipologie di ingredienti, come per esempio verdure (zucchine, broccoli, cavolo, peperoni, ecc.) ma anche patate o cipolle. In men che non si dica, la cena è servita!

Il bello delle frittate, poi, è che possono essere farcite con qualsiasi tipo di ingrediente, in base ai gusti personali di ognuno. Per un gusto forte e deciso, ad esempio, si può farcirle con mozzarella e funghi: il cuore filante e la morbidezza del ripieno creano una combo perfetta.
In alternativa, con rucola e salmone affumicato si può utilizzare la frittata a mo’ di piadina e servire un piatto fresco e saporito senza grandi sforzi. E così anche con feta e pomodorini, o con avocado e salmone: le combinazioni sono infinite, e se non ci si sente molto ispirati si può sempre puntare al più classico prosciutto e formaggio.
Pasta al pesto e via
Se si rientra a casa all’ora di cena, con amici che rimangono a mangiare e zero idee su cosa preparare, la soluzione potrebbe essere proprio sotto al naso. O meglio, dentro la dispensa: un barattolo di pesto non deve mancare mai, perché torna sempre utile in situazioni come queste!
Per preparare la pasta al pesto ci vuole davvero solo il tempo di cottura della pasta, che può essere qualsiasi formato: in teoria ci vorrebbero le trenette, ma anche linguine o penne o persino farfalle vanno bene. Non bisogna dimenticare di lasciare un fondino di acqua di cottura quando si scola la pasta, in modo che, aggiungendo il pesto, il tutto risulti molto più cremoso.
E se si ha un po’ di tempo in più, si possono bollire un paio di patate e una manciata di fagiolini da aggiungere al piatto: sarà un successo.
Insomma, preparare una cena last minute non è poi così complicato, basta aggiungere un po’ di creatività e qualsiasi ingrediente può diventare una ricetta gustosa.