Attività online: ecco come crearla con pochi investimenti

Non si doveva aspettare una pandemia per comprendere che il futuro del commercio si sarebbe in gran parte spostato sul web.

Come creare e-commerce
Come creare e-commerce

Da una decina di anni sempre più clienti preferiscono acquistare sul web sia per necessità di tempo e dunque evitare le file ai negozi, le file alla cassa e con il vantaggio di ricevere il prodotto direttamente a casa, sia per poter comparare i prezzi dello stesso oggetto su una quantità di e-commerce considerevoli.

Oggi, molte aziende si trovano infatti in difficoltà perché sono state catapultate all’improvviso in un mondo a loro sconosciuto, che avevano quasi rinnegato o ritenuto banale. Ma il mondo virtuale è un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela scappare.

Le domande che si sentono maggiormente da chi cerca di fare i primi passi nell’e-commerce riguardano il lessico utilizzato che, il più delle volte, non sono conosciuti proprio perché si tratta di nuovi modelli di business.

Un termine per esempio è dropshipping. Che cosa si intende?

È un modello di distribuzione che sta avendo sempre più importanza come modello di business da parte dei negozi online. Praticamente è un modo per liberare il proprietario del negozio dagli incarichi di logistica, che nella maggior parte dei casi spaventano in tanti per i costi da gestire sia di affitto di un locale sia di dipendenti sia di spese fisse quali acqua e luce.

Un negozio ha sempre uno spazio nel quale disporre lo stock di items, ma nel mondo virtuale si può evitare questo passaggio che comporta costi aggiuntivi proprio grazie a questo modello di business che permette di creare un e-commerce senza dover immagazzinare nessun tipo di merce né aver la problematica della manutenzione.

In parole povere: il consumatore navigando sul web incappa in un negozio online, decide di ordinare il prodotto, ma il proprietario del negozio online non deve gestire l’ordine bensì questo andrà direttamente al distributore che lo prenderà in carico e lo spedirà.

È consigliata la scelta di un modello di dropshipping con stock europeo non solo per garantire al cliente dei prodotti di qualità ma anche per supportare l’Europa ed il commercio interno fra i vari Stati che la compongono.

Dropshipping
Dropshipping

Questo espediente è un modo per riuscire ad iniziare un business senza dover forzatamente aver un grosso capitale alle spalle. Ma anche per coloro che hanno già un negozio online avviato è una ghiotta opportunità per aumentare le scorte di materiale da mettere in vendita.

Il servizio di dropshipping di BigBuy permette come già ben esposto di risparmiare denaro ma anche di aver più tempo libero: infatti, non si dovrà più negoziare con le agenzie di trasporto, né con i fornitori, né dover pensare alla logistica, né dover preparare gli ordini da spedire ai clienti. Ovviamente dal pannello di controllo del proprio negozio si potrà monitorare lo stato degli ordini per essere sempre aggiornati.

Da sottolineare che BigBuy ha più di 100 mila referenze e una selezione di prodotti delle migliori marche, dunque una garanza sulla qualità della merce.

Veri e propri vantaggi che si possono creare in meno di 48 ore con un piccolo investimento e che permettono ai marketplaces di accedere ai migliori mercati europei.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.