Film in uscita nelle sale cinematografiche oggi venerdì 27 aprile 2012

Advertisement

Ed eccoci all’ultima settimana di aprile con le uscite delle nuove pellicole al cinema. Ci sarà qualche film che potrà accedere alla classifica dei film più visti in Italia? Beh questo lo scopriremo lunedì con la pubblicazione della classifica, per ora possiamo solo fantasticare ed informarci sui film. Eccoli!

 

FILM IN USCITA OGGI:

The Rum Diary – cronache di una passione” scritto e diretto da Bruce Robinson. Nel cast troviamo Johnny Depp, Amber Heard, Aaron Eckhart, Richard Jenkins, Amaury Nolasco, Marshall Bell. Fotografia di Dariusz Wolski. Genere drammatico avventura prodotto in USA nel 2011 della durata di 110 minuti.

Dal romanzo semi-autobiografico di Hunter S. Thompson “Cronache del rum”. The Rum Diary racconta la storia del giornalista free lance Paul Kemp. Stanco della confusione e della follia di New York e delle pesanti convenzioni sociali dell’America negli ultimi anni 50, Kemp si trasferisce a Puerto Rico per scrivere su un quotidiano locale, The San Juan Star. Paul si adegua volentieri ai ritmi rilassati dell’isola e all’abitudine di bere continuamente rum. Incontra Chenault, una bellissima americana del Connecticut della quale si invaghisce, fidanzata con Sanderson, ricco uomo d’affari implicato in loschi investimenti immobiliari. Sanderson è deciso a trasformare l’incontaminata Puerto Rico in un paradiso capitalistico a disposizione dei ricchi ed assume Kemp allo scopo di fargli scrivere in favore del suo progetto. A quel punto Kemp ha di fronte a sé una scelta: deve decidere se usare le sue parole per sostenere il corrotto uomo d’affari o per attaccarlo.

 

Ho cercato il tuo nome” diretto da Scott Hicks. Nel cast troviamo Zac Efron, Taylor Schilling, Blythe Danner, Jay R. Ferguson, Riley Thomas Stewart, Joe Chrest. La fotografia è stata curate da Alar Kivilo. Genere drammatico, guerra, sentimentale prodotto in Usa nel 2012 della durata di 101 minuti circa.

Il Sergente di Marina Logan Thibault ritorna dalla sua quarta missione in Iraq, con l’unico oggetto che crede gli abbia permesso di sopravvivere agli orrori della guerra: la fotografia di una donna che non conosce. Dopo averne scoperto il nome, Beth e l’indirizzo, compare alla sua porta, e inizia a lavorare al canile gestito dalla sua famiglia. A dispetto della diffidenza della donna e della vita complicata di lei, la loro conoscenza si trasforma lentamente in qualcosa di diverso, dando speranza a Logan che Beth possa diventare più di un semplice portafortuna.

 

Il castello nel cielo” scritto e diretto da Hayao Miyazaki. Le musiche sono di Joe Hisaishi. Montaggio di Yoshihiro Kasahara, Takeshi Seyama, Hayao Miyazaki. Genere animazione, fantasy, avventura prodotto in Giappone nel 1986 della durata di 124 minuti.

La giovane Sheeta è tenuta prigioniera dal cinico colonnello Muska a bordo di un’aeronave diretta verso la fortezza Tedis. Durante il volo, in una notte rischiarata dalla luna, l’aeronave viene attaccata da una banda di pirati guidata dall’intrepida Ma Dola, che vuole impossessarsi del ciondolo che la ragazzina porta al collo. Questo ha un valore inestimabile: permette di vincere la forza di gravità e localizzare la leggendaria isola fluttuante di Laputa, dove – si racconta – sono custoditi immensi tesori e un potere inimmaginabile. Sheeta riesce però a fuggire, finendo tra le braccia di un giovane minatore di nome Pazu che, da quel momento, decide di proteggerla unendosi a lei nella ricerca dell’isola e dei suoi misteri.

 

The Avengers” diretto da Joss Whedon. Nel cast troviamo Robert Downey Jr., Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner. Genere azione, avventura prodotto in USA nel 2012 della durata di 140 minuti circa. Musiche di Alan Silvestri.

I supereroi più famosi si riuniscono in una squadra di personaggi Marvel leggendari come Iron Man, l’incredibile Hulk, Thor, Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera. Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell’agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall’orlo del disastro. Inizia così, da un capo all’altro della terra, un audace lavoro di reclutamento. Dopo aver riunito la squadra, Nick Fury e il suo fidato assistente, l’Agente Coulson, dovranno convincere i supereroi a convivere e lavorare insieme, utilizzando i loro incredibili poteri contro il pericoloso Loki che è riuscito ad accedere al Tesseract e ai suoi poteri illimitati.

 

Interno giorno” scritto e diretto da Tommaso Rossellini. Nel cast troviamo Fanny Ardant, Anita Caprioli, Kiera Chaplin, Tommaso Rossellini, Brenno Placido, Regina Orioli. Musiche di Paolo Vivaldi. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2011 della durata di 90 minuti circa.

Una serata per celebrare il nuovo film della diva Maria Torricello, più esattamente una cena a casa dell’attrice stessa, in un ambiente elegante e sobrio. La donna, passata attraverso grandi successi e particolari e dolorose vicende personali, si ritrova a cercare il senso della propria esistenza ed affermazione. Nell’arco della serata si intrecciano la sua vita personale e la sua professionalità; le due realtà si sovrappongono senza mai uscire dal perimetro di quelle mura che sembrano contenere ogni evento espressivo.

 

Hunger” diretto da Steve McQueen. Nel cast troviamo Michael Fassbender, Liam Cunningham, Stuart Graham, Lalor Roddy, Liam McMahon, Laine Megaw. Fotografia di Sean Bobbitt. Genere drammatico prodotto in Gran Bretagna nel 2008 della durata di 96 minuti.

Il film racconta della rivolta attuata nel carcere nordirlandese di Maze all’alba degli anni Ottanta, quando i detenuti dell’IRA, per costringere il governo inglese a dargli lo status di prigionieri politici, diedero prima il via d uno sciopero dell’igiene e successivamente, per iniziativa di Bobby Sands, ad uno sciopero della fame che portò alla morte dello stesso Sands e di altri nove detenuti.

 

Maternity Blues” diretto da Fabrizio Cattani. Nel cast troviamo Andrea Osvart, Monica Birladeanu, Chiara Martegiani, Marina Pennafina, Daniele Pecci, Elodie Treccani. Fotografia di Francesco Carini. Genere drammatico prodotto in Italia nel 2011 della durata di 95 minuti.

Quattro donne diverse tra loro, ma legate da una colpa comune: l’infanticidio. All’interno di un ospedale psichiatrico giudiziario, trascorrono il loro tempo espiando una condanna che è soprattutto interiore: il senso di colpa per un gesto che ha vanificato le loro esistenze. Dalla convivenza forzata, che a sua volta genera la sofferenza di leggere la propria colpa in quella dell’altra, germogliano amicizie, spezzate confessioni, un conforto mai pienamente consolatorio ma che fa apparire queste donne come colpevoli innocenti. Clara, combattuta nell’accettare il perdono del marito, che si è ricostruito una vita in Toscana, sconta gli effetti di un’esistenza basata su un’apparente normalità. Eloisa, passionale e diretta, persiste ogni volta nel polemizzare con le altre, un cinismo solo di facciata. Rina, ragazza-madre, ha affogato la figlia nella vasca da bagno in una sorta di eutanasia. Vincenza, nonostante la fede religiosa sarà l’unica a compiere un atto definitivo contro se stessa. Ha ancora due figli, fuori, e per loro riempie pagine di lettere che non spedirà mai.

 

Per leggere la classifica dei film più visti al cinema della scorsa settimana ( 20-22 aprile 2012) clicca QUI.

Per leggere l’elenco dei film usciti al cinema la scorsa settimana ( 20 aprile) clicca QUI.

 

 

– Dati ripresi da Comingsoon.it

 

Advertisement

5 pensieri su “Film in uscita nelle sale cinematografiche oggi venerdì 27 aprile 2012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: