“Riflessi in solitudine” di Federica Voi: un viaggio quotidiano nell’anima per dare voce alla solitudine

Nata a Scicli (1989), residente a Floridia, Federica Voi è una giovane poetessa siciliana che esordisce presso il pubblico proprio con Riflessi in solitudine (Narcissus). Le immagini di copertina e a corredo dell’opera sono tutte fotografie della stessa Voi e ritraggono scorci naturali caratterizzati per l’assenza dell’elemento umano. Un vuoto di cui la Natura pare, nella sua bellezza e maestosità, non soffrire per nulla.

Riflessi in solitudine

Poesia di vuoti, silenzi, solitudine e sofferenze è quella che pervade le pagine della raccolta, non senza guizzi di ironia e, comunque, trattata con sobria e lucida consapevolezza.

Da subito si sperimenta il senso d’impellenza di questo discorso poetico, che procede netto dalla prima all’ultima pagina, senza velami, senza scuse consolatorie.

L’occhio acuto e quasi spietato dell’autrice è puntato come un faro a illuminare ogni anfratto della propria coscienza, dei propri sentimenti e della sfera razionale: nessun aspetto fugge alla catena dei “perché?”

È necessario scavare dentro se stessi per cercare di comprendersi, pertanto giustamente la poesia dà spazio anche al dolore, al pianto come forma estrema della sofferenza stessa, ma anche akmé, liberazione e catarsi del male.

Venti componimenti testimoniano al lettore il viaggio dell’autrice, tra vane illusioni e consolatorie speranze, tra smarrimenti e barlumi di luce. A tratti pare che la voce lirica si distacchi, divenendo altro da sé, osservatore esterno (Come la pioggia).

Quest’anima in tempesta è travolta, stordita, smarrita, ma anche inferocita e non domata dal senso di vuoto e dall’infelicità: Rifletto. Ho bisogno di vivere.

Così la Notte che ritorna spesso tra i versi è immagine dell’anima-cuore, tra silenzi e fragilità, solitudini e chiarori di stelle, magia della Natura. Quelle stelle ammiccanti sono, però, anch’esse simbolo: di illusioni che portano verso cose e luoghi sconosciuti, illusioni nemiche dei sogni.

Federica Voi

Ecco, tra i pianti si spera, si pensa, si vive, ma senza futuro, con l’impressione di annegare tra le lacrime, quando le illusioni svaniscono e lasciano l’amarezza e la desolazione per ciò che non esiste. Come nell’immagine di copertina, l’esperienza umana è il continuo infrangersi della vita come onde sugli scogli. Nondimeno, però, la voce lirica dell’autrice continua orgogliosamente a cercare risposte tra gli oscuri sentieri dell’esistenza.

Esiste forse qualcosa?(…) Tutto è ignoto./ Certo, la ricerca è anche paura, alla ricerca/ di qualcosa/ che non so.”

Tuttavia quello del viaggio e della ricerca è compito ineludibile, impulso stesso vitale insopprimibile, senza il quale non si darebbe vita degna d’essere, nonostante tutto, vissuta.

 

Written by Katia Debora Melis

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.