“Amore, sesso e altre questioni di politica estera” di Jesse Armstrong: da Londra alla Bosnia con umorismo 02/11/2016
“Tutto può accadere a Broadway” di Peter Bogdanovich: realtà e recitazione in una commedia banale 10/11/2015
In ricordo di Pier Paolo Pasolini: uomo e intellettuale avvolto dal mistero e dalla gioia di vivere 02/11/2015
“Sopravvissuto” di Ridley Scott: ad un mese dall’uscita continua il lato corsaro della corsa spaziale verso Marte 01/11/2015
“Inferno. La Commedia del Potere” di Tommaso Cerno: l’aldilà tradizionale non basta per cancellare i peccati 29/10/2015
“Il bordo vertiginoso delle cose” di Gianrico Carofiglio: passato e presente per capire noi stessi 18/10/2015
“Giù al Nord” di Dany Boon: luoghi comuni e scoperte inaspettate che riflettono un mondo intero 22/09/2015
“A Dangerous Method” di David Cronenberg: la psicanalisi di Freud e Jung tra passioni e rivalità 17/09/2015
“E allora mambo!” di Lucio Pellegrini: quando una doppia vita diventa più dura di un girone infernale 10/09/2015
“Una vita violenta” di Pier Paolo Pasolini: dannazione e redenzione nelle periferie romane del boom economico 24/08/2015
“La voce di Pasolini” di Matteo Cerami e Mario Sesti, la storia di tutti noi raccontata dalle parole del poeta corsaro 18/08/2015
“Il mio migliore amico” di Patrice Leconte: una commedia francese sulla felicità e sul dolore dell’amicizia 12/08/2015
“La classe operaia va in paradiso” di Elio Petri: la disumanizzazione provocata dal progresso della catena di montaggio 05/07/2015
“… e ora parliamo di Kevin” di Lynne Ramsay: l’atroce dramma della complessità della psiche umana 03/07/2015
“Ebano” di Ryszard Kapuściński: un insieme di saggi che raccontano gli stili di vita e le usanza dei popoli dell’Africa 20/04/2015
Intervista di Timothy Dissegna alla fotografa Ulderica Da Pozzo, espone all’EXPO Milano 2015 16/04/2015