“Non siamo eroi” di Silvano Casaldi: la memoria della partecipazione dei cittadini nella Seconda guerra mondiale 02/03/2022
“Io che conosco il tuo cuore” di Adelmo Cervi: la storia di un Padre partigiano raccontata da un figlio 15/02/2022
“La vasca del Führer” di Serena Dandini: la biografia di una reporter della Seconda guerra mondiale 23/01/2022
“Il fascismo eterno” di Umberto Eco: un piccolo saggio sui regimi che portarono alla Seconda guerra mondiale 11/11/2021
“La guerra di Alan” graphic novel di Emmanuel Guibert: un uomo qualunque durante la Seconda guerra mondiale 02/09/2021
“Pietro, il partigiano sardo” di Antonietta Langiu: una riflessione sulla responsabilità personale e collettiva 05/07/2021
“La spia che amava” di Clare Mulley: biografia di una donna straordinaria della Seconda guerra mondiale 02/02/2021
“Lezioni di persiano” di Vadim Perelman: la necessità di salvaguardare la memoria collettiva 15/11/2020
“Jan Karski: l’uomo che scoprì l’Olocausto” di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo: i campi di concentramento e la verità 29/03/2020
“La signora dello zoo di Varsavia” di Niki Caro: un capitolo della resistenza polacca durante il nazismo 23/03/2019
La testimonianza di Adelmo Franceschini: sopravvissuto alla deportazione in un campo di prigionia tedesco 19/05/2014
“Quando dal cielo cadevano le stelle”, romanzo di Sofia Domino: un’opera narrativa per ricordare 13/02/2014
I dischi volanti di Hitler ed il trasferimento del progetto in America dopo la Seconda Guerra Mondiale 17/01/2014
“Prima e dopo…una grande guerra” di Liomax D’Arrigo, terza posizione nella seziona A del Concorso Oubliette 03 21/02/2013