“La spia che amava” di Clare Mulley: biografia di una donna straordinaria della Seconda guerra mondiale 02/02/2021
“Lezioni di persiano” di Vadim Perelman: la necessità di salvaguardare la memoria collettiva 15/11/2020
“Jan Karski: l’uomo che scoprì l’Olocausto” di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo: i campi di concentramento e la verità 29/03/2020
“La signora dello zoo di Varsavia” di Niki Caro: un capitolo della resistenza polacca durante il nazismo 23/03/2019
La testimonianza di Adelmo Franceschini: sopravvissuto alla deportazione in un campo di prigionia tedesco 19/05/2014
“Quando dal cielo cadevano le stelle”, romanzo di Sofia Domino: un’opera narrativa per ricordare 13/02/2014
I dischi volanti di Hitler ed il trasferimento del progetto in America dopo la Seconda Guerra Mondiale 17/01/2014
“Prima e dopo…una grande guerra” di Liomax D’Arrigo, terza posizione nella seziona A del Concorso Oubliette 03 21/02/2013
Intervista di Carina Spurio a Vincenzo Di Michele ed al suo “Mussolini finto prigioniero al Grans Sasso” 03/12/2011
“Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” di Vincenzo Di Michele: una storia da riscrivere 04/10/2011
Vincenzo Di Michele, presenta la sua ultima novità editoriale: “Mussolini finto prigioniero al Gran Sasso” 12/09/2011