Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Meditazioni Metafisiche
    • Life After Death
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
    • Comics – Graphic Novel
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • Blog
  • saffo

Tag: saffo

Le métier de la critique: Saffo, la poetessa devota ad Afrodite e prediletta da Apollo

Le métier de la critique: Saffo, la poetessa devota ad Afrodite e prediletta da Apollo

  • 08/05/2021
Intervista di Emma Fenu ad Alessia Pizzi, autrice di “Qualcuno si ricorderà di noi”

Intervista di Emma Fenu ad Alessia Pizzi, autrice di “Qualcuno si ricorderà di noi”

  • 13/01/2021
“Canto di Saffo” di Alberto Borgogno: quei sette frammenti salvati dal naufragio dell’opera della poetessa

“Canto di Saffo” di Alberto Borgogno: quei sette frammenti salvati dal naufragio dell’opera della poetessa

  • 18/08/2020
Le métier de la critique: la Primavera e l’attitudine all’osservazione dei lirici greci

Le métier de la critique: la Primavera e l’attitudine all’osservazione dei lirici greci

  • 06/04/2020
8 marzo: Saffo, la bellezza femminile, le etère e l’educazione sentimentale

8 marzo: Saffo, la bellezza femminile, le etère e l’educazione sentimentale

  • 08/03/2019
Le métier de la critique: Saffo tra antico e moderno, il culto della Morte #3

Le métier de la critique: Saffo tra antico e moderno, il culto della Morte #3

  • 30/11/2016
Le métier de la critique: Saffo tra antico e moderno, il culto della Natura #2

Le métier de la critique: Saffo tra antico e moderno, il culto della Natura #2

  • 24/11/2016
Le métier de la critique: Saffo tra antico e moderno, il culto di Afrodite come garante dell’omosessualità #1

Le métier de la critique: Saffo tra antico e moderno, il culto di Afrodite come garante dell’omosessualità #1

  • 16/11/2016
Ritrovate su un antico frammento di papiro del III secolo due poesie inedite di Saffo

Ritrovate su un antico frammento di papiro del III secolo due poesie inedite di Saffo

  • 18/02/2014

Pensieri – Poesie di Teresa Stringa

Pensieri – Poesie di Teresa Stringa

Gadget personalizzati

Gadget personalizzati

La mafia nello zaino – romanzo

La mafia nello zaino – romanzo

Nel magico mondo di nonna Amelia

Giovanna Fracassi - Nel magico mondo di nonna Amelia

Pubblica il tuo libro

Pubblica il tuo libro

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Random Posts

  • Concorso "Sadali Arte Natura", progetti artistici nel territorio
  • Intervista a Mattia Coletti ed al suo nuovo progetto “The Land”Intervista a Mattia Coletti ed al suo nuovo progetto “The Land”

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • Sardegna: 1959, dialogo tra un padre e un figlio sulle servitù militari a VillaputzuSardegna: 1959, dialogo tra un padre e un figlio sulle servitù militari a Villaputzu
  • “Il fumo”, poesia di Bertolt Brecht“Il fumo”, poesia di Bertolt Brecht

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 5.649.543 letture

Articoli più letti

  • "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
    "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
  • "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
    "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
  • La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
    La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
  • "Un borghese piccolo piccolo" di Vincenzo Cerami: l’uomo, nella sua essenza, è spietato?
    "Un borghese piccolo piccolo" di Vincenzo Cerami: l’uomo, nella sua essenza, è spietato?
  • Mastery Learning e la tassonomia di Benjamin Samuel Bloom: Yankee go home!
    Mastery Learning e la tassonomia di Benjamin Samuel Bloom: Yankee go home!

archiv-IO

Statistiche

  • 5.649.543 letture

Sul cinema

Sul cinema

Facebook

Facebook

Who?

Page Rank

Free PageRank Checker

Where?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org