Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Meditazioni Metafisiche
    • Life After Death
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • Blog
  • roberta di domenico

Tag: roberta di domenico

“Genesis 2.0” documentario di Christian Frei e Maxim Arbugaev: la scienza oltre i limiti della natura

“Genesis 2.0” documentario di Christian Frei e Maxim Arbugaev: la scienza oltre i limiti della natura

  • 24/09/2020
“Lola Igna”, commedia di Eduardo Roy Jr.: cosa si prova a vivere troppo a lungo

“Lola Igna”, commedia di Eduardo Roy Jr.: cosa si prova a vivere troppo a lungo

  • 13/09/2020
Asian Film Festival 2020: la diciassettesima edizione presso la Casa del Cinema di Roma

Asian Film Festival 2020: la diciassettesima edizione presso la Casa del Cinema di Roma

  • 06/08/2020
“Girlfriends” di Claudia Weill: le donne e la metropoli, un film da riscoprire

“Girlfriends” di Claudia Weill: le donne e la metropoli, un film da riscoprire

  • 21/07/2020
“Cuori affamati” di Anzia Yezierska: un sogno americano

“Cuori affamati” di Anzia Yezierska: un sogno americano

  • 18/06/2020
“Un viaggio italiano” di Philipp Blom: storia di una passione nell’Europa del Settecento

“Un viaggio italiano” di Philipp Blom: storia di una passione nell’Europa del Settecento

  • 20/05/2020
“One of Us” di Heidi Ewing e Rachel Grady: fuga dall’ebraismo ortodosso

“One of Us” di Heidi Ewing e Rachel Grady: fuga dall’ebraismo ortodosso

  • 29/04/2020
“Famiglia” di Natalia Ginzburg: cronaca di un mondo in declino

“Famiglia” di Natalia Ginzburg: cronaca di un mondo in declino

  • 19/04/2020
“Bestiario” di Julio Cortázar: la casa al di là delle cose che vediamo

“Bestiario” di Julio Cortázar: la casa al di là delle cose che vediamo

  • 22/03/2020
“Polline. Una storia d’amore” di Davide Calì e Monica Barengo: fuggevole è l’amore più di ogni altra cosa

“Polline. Una storia d’amore” di Davide Calì e Monica Barengo: fuggevole è l’amore più di ogni altra cosa

  • 13/03/2020
“Colour Green”, album di Sibylle Baier: una storia dimenticata

“Colour Green”, album di Sibylle Baier: una storia dimenticata

  • 29/02/2020
“Parola Amore” di Alessandro Fea: i mille volti dell’amore in scena al Teatro Due di Roma

“Parola Amore” di Alessandro Fea: i mille volti dell’amore in scena al Teatro Due di Roma

  • 21/02/2020
“Lucernario” di Jean-Luc Raharimanana: un viaggio in Madagascar nella succursale dell’inferno

“Lucernario” di Jean-Luc Raharimanana: un viaggio in Madagascar nella succursale dell’inferno

  • 02/02/2020

Nel magico mondo di nonna Amelia

Giovanna Fracassi - Nel magico mondo di nonna Amelia

Gadget personalizzati

Gadget personalizzati

La mafia nello zaino – romanzo

La mafia nello zaino – romanzo

Amazon Prime Video Gratis

Amazon Prime Video Gratis

Dio è morto – Venceslao Mascia

Dio è morto – Venceslao Mascia

Pubblica il tuo libro

Pubblica il tuo libro

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Random Posts

  • Intervista di Carina Spurio a Giancarlo Petrella ed al suo “La Morte del Tempo”Intervista di Carina Spurio a Giancarlo Petrella ed al suo “La Morte del Tempo”
  • Le métier de la critique: la filmografia di Woody Allen incontra la filosofia di Borges e LeopardiLe métier de la critique: la filmografia di Woody Allen incontra la filosofia di Borges e Leopardi

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • Oscar 2017: L’aria che tira – Predizioni sulle future nomination #3Oscar 2017: L’aria che tira – Predizioni sulle future nomination #3
  • Vincitori e finalisti del Contest di poesia “La rosa, la cosa, l’anarchia del verso”Vincitori e finalisti del Contest di poesia “La rosa, la cosa, l’anarchia del verso”

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 5.765.068 letture

Articoli più letti

  • "I ciccioni esplosivi" di Pelagio D'Afro: un nuovo prodotto dimagrante
    "I ciccioni esplosivi" di Pelagio D'Afro: un nuovo prodotto dimagrante
  • "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
    "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
  • "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
    "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
  • Intervista shock: Anna, la donna che insegna ai cani a far sesso con gli uomini
    Intervista shock: Anna, la donna che insegna ai cani a far sesso con gli uomini
  • Lucio Battisti: il significato de "I giardini di marzo" in un ritratto semiserio del mese
    Lucio Battisti: il significato de "I giardini di marzo" in un ritratto semiserio del mese

archiv-IO

Statistiche

  • 5.765.068 letture

Sul cinema

Sul cinema

Facebook

Facebook

Who?

Page Rank

Free PageRank Checker

Where?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org