Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Mito, Storia e Religione
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Life After Death
    • Meditazioni Metafisiche
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Teatro
    • Pittura & Comics
    • Fotografia
    • Scultura
    • Avanguardia
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • Blog
  • platone

Tag: platone

Meditazioni Metafisiche #19: il ruolo della conoscenza intuitiva nell’esperienza misterica

Meditazioni Metafisiche #19: il ruolo della conoscenza intuitiva nell’esperienza misterica

  • 20/09/2020
Le métier de la critique: la politica italiana e il lascito dei Greci

Le métier de la critique: la politica italiana e il lascito dei Greci

  • 29/10/2018
L’antico pensiero filosofico greco: l’idealismo di Platone

L’antico pensiero filosofico greco: l’idealismo di Platone

  • 06/06/2014
“Studio sul Simposio di Platone”: lo spettacolo è vietato ai minori di 14 anni, dal 4 al 9 febbraio, Milano

“Studio sul Simposio di Platone”: lo spettacolo è vietato ai minori di 14 anni, dal 4 al 9 febbraio, Milano

  • 29/01/2014
“Mondo parallelo”, silloge poetica di Salvatore Annunziata

“Mondo parallelo”, silloge poetica di Salvatore Annunziata

  • 27/01/2013
“Voi che sapete”, Platone – Apologia di Socrate, 9 settembre 2011, Spazio Arka, Assemini (CA)

“Voi che sapete”, Platone – Apologia di Socrate, 9 settembre 2011, Spazio Arka, Assemini (CA)

  • 03/09/2011

BioTea – Tè pregiati

Tè Pu Erh Biotea e verde Mao Feng Elisir di Lunga Vita

Rupe Mutevole Edizioni

Rupe Mutevole Edizioni

Adotta un Clementino

Adotta un Clementino

Tomarchio Editore

Tomarchio Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

SEADOO – FOR SALE

Mare Optimum - Seadoo

Negretto Editore

Negretto Editore

Random Posts

  • “Nessuno è al sicuro”, saggio sugli squali di Cristina Biolcati – recensione di Rosario Tomarchio“Nessuno è al sicuro”, saggio sugli squali di Cristina Biolcati – recensione di Rosario Tomarchio
  • “La filosofia di Topolino” di Giulio Giorello ed Ilaria Cozzaglio: il modo di pensare ed i suoi misteri secondo Disney“La filosofia di Topolino” di Giulio Giorello ed Ilaria Cozzaglio: il modo di pensare ed i suoi misteri secondo Disney

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • “Dopo il diradarsi, la nube”: la nuova silloge poetica di Emanuele Martinuzzi – Intervista“Dopo il diradarsi, la nube”: la nuova silloge poetica di Emanuele Martinuzzi – Intervista
  • Film in uscita: ieri al cinema venerdì 2 novembre 2012Film in uscita: ieri al cinema venerdì 2 novembre 2012

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 4.766.982 letture

Articoli più letti

  • Castello di Fumone in Lazio: tra antiche leggende e storie di fantasmi
    Castello di Fumone in Lazio: tra antiche leggende e storie di fantasmi
  • Contest letterario gratuito di poesia "Io, l’Amante"
    Contest letterario gratuito di poesia "Io, l’Amante"
  • La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
    La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
  • "I dodici mesi", poesia di Gianni Rodari
    "I dodici mesi", poesia di Gianni Rodari
  • "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII
    "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Sul cinema

Sul cinema

archiv-IO

Statistiche

  • 4.766.982 letture

Page Rank

Free PageRank Checker

Facebook

Facebook

Where?

Whose?

Oubliette fa uso di cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo con la navigazione l'utente accetta la nostra politica riguardante l'uso dei cookie.Ok cOUkie