“Le ceneri di Gramsci” di Pier Paolo Pasolini: il significato di un infinito, irregolare, regolatissimo dibattito 03/10/2023
“Uno sguardo nel futuro”: mostra fotografica su Pier Paolo Pasolini, presso il Museo del Banato sino al 31 luglio 2022, Timişoara 16/05/2022
“Pasolini – L’uomo che conosceva il futuro” di Marco Trevisan: il genio che crea distruggendo 03/08/2021
“Alla mia nazione” poesia di Pier Paolo Pasolini: milioni di piccoli borghesi come milioni di porci 02/06/2020
Pier Paolo Pasolini: non abbiamo il diritto di usare l’immagine della violenza come bandiera della perdita 03/11/2018
“Pasolini: la verità”, spettacolo di Claudio Pierantoni: arma di costruzione di massa al Teatro Vittoria, Roma 02/02/2017
“La Macchinazione”, film di David Grieco: Pier Paolo Pasolini intellettuale, poeta e regista, dal 5 al 7 ottobre 2016, Bari 27/09/2016
Intervista di Irene Gianeselli al regista David Grieco: “La macchinazione”, Pasolini è più vivo che mai 09/04/2016
“La macchinazione” di David Grieco e la scandalosa domanda: chi è sopravvissuto a Pasolini? 02/04/2016
In ricordo di Pier Paolo Pasolini: uomo e intellettuale avvolto dal mistero e dalla gioia di vivere 02/11/2015
“Una vita violenta” di Pier Paolo Pasolini: dannazione e redenzione nelle periferie romane del boom economico 24/08/2015
“La voce di Pasolini” di Matteo Cerami e Mario Sesti, la storia di tutti noi raccontata dalle parole del poeta corsaro 18/08/2015
“Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini: l’anima nera e cattiva delle borgate calata nella sua umanità 20/02/2015
“L’universo di Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith”: la mostra al Castello Carlo V di Lecce 30/09/2014
Alcune anticipazioni su “Fadiesis Accordion Festival”: dal 30 ottobre al 1 novembre, Matera 17/05/2014