Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Meditazioni Metafisiche
    • Life After Death
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • Blog
  • lorenzo carbone

Tag: lorenzo carbone

Intervista di Lorenzo Carbone all’illustratore Luca Pavan: fantascienza e mondi immaginari

Intervista di Lorenzo Carbone all’illustratore Luca Pavan: fantascienza e mondi immaginari

  • 27/04/2014
“Snowpiercer”, il primo film girato in inglese del regista coreano Bong Joon-ho: l’apocalisse dei ghiacci

“Snowpiercer”, il primo film girato in inglese del regista coreano Bong Joon-ho: l’apocalisse dei ghiacci

  • 02/04/2014
“Mondo 9”, romanzo di fantascienza steampunk di Dario Tonani: il rapporto tra la macchina e l’uomo è ribaltato

“Mondo 9”, romanzo di fantascienza steampunk di Dario Tonani: il rapporto tra la macchina e l’uomo è ribaltato

  • 12/01/2014
“Multiversum”, romanzo di Leonardo Patrignani: ricco di immagini suggestive e di eventi mozzafiato

“Multiversum”, romanzo di Leonardo Patrignani: ricco di immagini suggestive e di eventi mozzafiato

  • 10/01/2014
“Selvaggia, i chiaroscuri di personalità” di Giovanni Garufi Bozza – recensione di Lorenzo Carbone

“Selvaggia, i chiaroscuri di personalità” di Giovanni Garufi Bozza – recensione di Lorenzo Carbone

  • 12/12/2012
L’incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher: il confine tra realtà ed illusione

L’incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher: il confine tra realtà ed illusione

  • 28/09/2012
Intervista di Lorenzo Carbone a Francesco Troccoli ed al suo romanzo “Ferro Sette”

Intervista di Lorenzo Carbone a Francesco Troccoli ed al suo romanzo “Ferro Sette”

  • 27/09/2012
“Ferro sette”, romanzo di Francesco Troccoli – recensione di Lorenzo Carbone

“Ferro sette”, romanzo di Francesco Troccoli – recensione di Lorenzo Carbone

  • 17/09/2012
Intervista di Lorenzo Carbone alla pittrice ed illustratrice Minjae Lee

Intervista di Lorenzo Carbone alla pittrice ed illustratrice Minjae Lee

  • 16/06/2012
Intervista di Lorenzo Carbone al regista Carlo Fenizi ed al suo “La luce nell’ombra”

Intervista di Lorenzo Carbone al regista Carlo Fenizi ed al suo “La luce nell’ombra”

  • 07/06/2012

Nel magico mondo di nonna Amelia

Giovanna Fracassi - Nel magico mondo di nonna Amelia

Gadget personalizzati

Gadget personalizzati

La mafia nello zaino – romanzo

La mafia nello zaino – romanzo

Amazon Prime Video Gratis

Amazon Prime Video Gratis

Dio è morto – Venceslao Mascia

Dio è morto – Venceslao Mascia

Pubblica il tuo libro

Pubblica il tuo libro

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Random Posts

  • "Il nostro amore" di Sabina Nuzzo"Il nostro amore" di Sabina Nuzzo
  • “L’inferno è una buona memoria” di Michela Murgia: tra le nebbie di Avalon e le coste di Cabras“L’inferno è una buona memoria” di Michela Murgia: tra le nebbie di Avalon e le coste di Cabras

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • “S_oggetto”, performance sui bombardamenti di Federico Cozzucoli, dal 17 al 19 maggio, Cagliari“S_oggetto”, performance sui bombardamenti di Federico Cozzucoli, dal 17 al 19 maggio, Cagliari
  • “Quello che non ho mai detto” di Federico De Rosa: l’autismo e… tutto il resto del mondo“Quello che non ho mai detto” di Federico De Rosa: l’autismo e… tutto il resto del mondo

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 5.757.548 letture

Articoli più letti

  • "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
    "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
  • Terza edizione del Contest nazionale di poesia "Free Poetry" – partecipazione gratuita
    Terza edizione del Contest nazionale di poesia "Free Poetry" – partecipazione gratuita
  • "Infiniti silenzi" di Danilo Perico: il temporale è solo di passaggio, il sole è per sempre
    "Infiniti silenzi" di Danilo Perico: il temporale è solo di passaggio, il sole è per sempre
  • John Bramblitt: ecco come dipinge un pittore non vedente
    John Bramblitt: ecco come dipinge un pittore non vedente
  • "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII
    "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII

archiv-IO

Statistiche

  • 5.757.548 letture

Sul cinema

Sul cinema

Facebook

Facebook

Who?

Page Rank

Free PageRank Checker

Where?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org