Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Mito, Storia e Religione
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Life After Death
    • Meditazioni Metafisiche
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Teatro
    • Pittura & Comics
    • Fotografia
    • Scultura
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • Blog
  • giuseppe carta

Tag: giuseppe carta

“Visioni dal periscopio emozionale”, “Bootleg”, “geltOUb” di Giuseppe Carta: la trilogia poetica

“Visioni dal periscopio emozionale”, “Bootleg”, “geltOUb” di Giuseppe Carta: la trilogia poetica

  • 17/05/2015
“Nodas. Launeddas in tempus de crisi” di Andrea Mura ed Umberto Cao: lo strumento più antico del mediterraneo

“Nodas. Launeddas in tempus de crisi” di Andrea Mura ed Umberto Cao: lo strumento più antico del mediterraneo

  • 22/04/2015
“Lo sguardo nudo”, condominio poesia: 26 poeti a confronto il 25 maggio 2014, Quartu Sant’Elena

“Lo sguardo nudo”, condominio poesia: 26 poeti a confronto il 25 maggio 2014, Quartu Sant’Elena

  • 19/05/2014
“Bootleg”, silloge di Giuseppe Carta: la ricerca dei turbamenti del nostro essere nella realtà quotidiana

“Bootleg”, silloge di Giuseppe Carta: la ricerca dei turbamenti del nostro essere nella realtà quotidiana

  • 25/02/2014
“Gatti che attraversano la strada”: Giuseppe Mereu VS Gerardo Ferrara, 9 novembre al Nai, Cagliari

“Gatti che attraversano la strada”: Giuseppe Mereu VS Gerardo Ferrara, 9 novembre al Nai, Cagliari

  • 05/11/2013
Mens sana in corpore sano per la II edizione della “Corsa dei Popoli Tutti Dentro 2013”

Mens sana in corpore sano per la II edizione della “Corsa dei Popoli Tutti Dentro 2013”

  • 07/10/2013
“Med in Art”, festival di terra, musica ed arte, dal 12 al 13 luglio 2013, a Samassi

“Med in Art”, festival di terra, musica ed arte, dal 12 al 13 luglio 2013, a Samassi

  • 05/07/2013
“Hobohemia”, nuovo film di Geronimo Carbonò: il manifesto dell’arte vitale

“Hobohemia”, nuovo film di Geronimo Carbonò: il manifesto dell’arte vitale

  • 02/07/2013
Intervista di Stefano Fiori a Giuseppe Carta ed al suo “Visioni dal periscopio emozionale”

Intervista di Stefano Fiori a Giuseppe Carta ed al suo “Visioni dal periscopio emozionale”

  • 26/04/2013
Sulle “Visioni dal periscopio emozionale” di Giuseppe Carta – recensione di Bianca Mannu

Sulle “Visioni dal periscopio emozionale” di Giuseppe Carta – recensione di Bianca Mannu

  • 25/03/2013
“Progettiamo il domani”, mostra fotografica, live painting e poesia, 9 febbraio 2013, Cagliari

“Progettiamo il domani”, mostra fotografica, live painting e poesia, 9 febbraio 2013, Cagliari

  • 04/02/2013
“Visioni dal periscopio emozionale” di Giuseppe Carta, al Festival Buon compleanno!, Alghero

“Visioni dal periscopio emozionale” di Giuseppe Carta, al Festival Buon compleanno!, Alghero

  • 21/12/2012
“Visioni dal Periscopio Emozionale” di Giuseppe Carta – recensione di Simonetta Loi

“Visioni dal Periscopio Emozionale” di Giuseppe Carta – recensione di Simonetta Loi

  • 30/10/2012

BioTea – Tè pregiati

Tè Pu Erh Biotea e verde Mao Feng Elisir di Lunga Vita

Rupe Mutevole Edizioni

Rupe Mutevole Edizioni

Adotta un Clementino

Adotta un Clementino

Tomarchio Editore

Tomarchio Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

SEADOO – FOR SALE

Mare Optimum - Seadoo

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Random Posts

  • “L’Attesa”, videoclip musicale di Giuseppe Roberto Atzori e Massimo Congiu“L’Attesa”, videoclip musicale di Giuseppe Roberto Atzori e Massimo Congiu
  • “La Macchinazione”, film di David Grieco: Pier Paolo Pasolini intellettuale, poeta e regista, dal 5 al 7 ottobre 2016, Bari“La Macchinazione”, film di David Grieco: Pier Paolo Pasolini intellettuale, poeta e regista, dal 5 al 7 ottobre 2016, Bari

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • “L’azzurro dell’amicizia” di Imma Pontecorvo: ecco una storia che può dare forza a voci soffocate dalla paura“L’azzurro dell’amicizia” di Imma Pontecorvo: ecco una storia che può dare forza a voci soffocate dalla paura
  • FEFF 2016, al Far East Sezione Competition – “Assassination” di Choi Dong-hoonFEFF 2016, al Far East Sezione Competition – “Assassination” di Choi Dong-hoon

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 4.846.337 letture

Articoli più letti

  • La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
    La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
  • "I dodici mesi", poesia di Gianni Rodari
    "I dodici mesi", poesia di Gianni Rodari
  • "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
    "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
  • "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
    "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
  • "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII
    "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Sul cinema

Sul cinema

archiv-IO

Statistiche

  • 4.846.337 letture

Page Rank

Free PageRank Checker

Facebook

Facebook

Where?

Whose?