Skip to content
Oubliette Magazine
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • BOOK – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CONCORSI
  • EVENTS
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SURVEY
    • Meditazioni Metafisiche
    • Le métier de la critique
    • Significato dei sogni
    • Anima Mundi
    • Painting Words
    • Life After Death
    • Nichilismo e dintorni
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Oscar
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Sardegna da scoprire
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA

Tag: giulio cesare

La promessa di Giulio Cesare: conquisterò Sanremo

La promessa di Giulio Cesare: conquisterò Sanremo

  • 27/07/2023
“Uccidere il tiranno” di Aldo Andrea Cassi: storia del tirannicidio da Cesare a Gheddafi

“Uccidere il tiranno” di Aldo Andrea Cassi: storia del tirannicidio da Cesare a Gheddafi

  • 11/03/2022
Le métier de la critique: Giulio Cesare non è affare per tutti

Le métier de la critique: Giulio Cesare non è affare per tutti

  • 19/12/2020
“L’inviato di Cesare” di Andrea Oliverio: una volta messa in moto, la guerra civile fu impossibile da fermare

“L’inviato di Cesare” di Andrea Oliverio: una volta messa in moto, la guerra civile fu impossibile da fermare

  • 01/08/2020
“Viaggio nei fori”: il percorso culturale ideato da Piero Angela e da Paco Lanciano, Roma

“Viaggio nei fori”: il percorso culturale ideato da Piero Angela e da Paco Lanciano, Roma

  • 18/11/2018
“La stanza sull’acqua” di Roberto Pazzi: Cesarione attraverso lo specchio, tra se stesso e Ottavio

“La stanza sull’acqua” di Roberto Pazzi: Cesarione attraverso lo specchio, tra se stesso e Ottavio

  • 31/01/2018
“Augustus” di John Edward Williams: il ritratto dell’imperatore fornito da coloro che lo hanno conosciuto

“Augustus” di John Edward Williams: il ritratto dell’imperatore fornito da coloro che lo hanno conosciuto

  • 29/11/2017
Cleopatra d’Egitto: icona e dea di due millenni di storia

Cleopatra d’Egitto: icona e dea di due millenni di storia

  • 15/11/2015
A duemila anni dalla morte rivive il mito di Ottaviano Augusto in mostra alle Scuderie del Quirinale, Roma

A duemila anni dalla morte rivive il mito di Ottaviano Augusto in mostra alle Scuderie del Quirinale, Roma

  • 20/10/2013
Capi, condottieri, criminali ed anche fini degustatori di arte?

Capi, condottieri, criminali ed anche fini degustatori di arte?

  • 11/06/2013

*** Cerca * Trova ***

Prevendita sino al 20 luglio

Prevendita sino al 20 luglio

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

Introspezione – novità

Introspezione - novità

It’s Time to Sing – AL III (Al Turnu)

Pistoia Blues Festival 2025

Pistoia Blues Festival 2025

Nexo Plus – FILM in streaming

Nexo Plus – FILM in streaming

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival 2025

Far East Film Festival 2025 – Media Partner

Far East Film Festival 2025

Classifica

  • Prefazione di “Senza rete” di Fiorella Carcereri – recensione di Olimpia D’accuntoPrefazione di “Senza rete” di Fiorella Carcereri – recensione di Olimpia D’accunto
  • Interview of Giuseppe Giulio to Max J. Aldridge and his "Peter Pan and the Amazing machine of Lord Rubbish"Interview of Giuseppe Giulio to Max J. Aldridge and his "Peter Pan and the Amazing machine of Lord Rubbish"
  • Intervista di Rebecca Mais a Vincenzo Restivo, autore del romanzo “Quando le cavallette vennero in città”Intervista di Rebecca Mais a Vincenzo Restivo, autore del romanzo “Quando le cavallette vennero in città”
  • Dalle Enneadi secondo Plotino: sul fatto che ciò che è al di là dell’essere non pensa e su che cosa siano il primo e il secondo principio pensanteDalle Enneadi secondo Plotino: sul fatto che ciò che è al di là dell’essere non pensa e su che cosa siano il primo e il secondo principio pensante
  • “Blues a Teheran. La psicoanalisi e il lutto” di Gohar Homayounpour: l’accettazione della morte“Blues a Teheran. La psicoanalisi e il lutto” di Gohar Homayounpour: l’accettazione della morte
  • “La pianura è complicata” di Luca Gamberini, seconda posizione della sezione D del Concorso Oubliette 03“La pianura è complicata” di Luca Gamberini, seconda posizione della sezione D del Concorso Oubliette 03
  • “Techinicolor  Noise”, primo album dei Design“Techinicolor Noise”, primo album dei Design

Newsletter - Iscriviti - È gratis e lo sarà sempre

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente alla Newsletter di Oubliette Magazine: riceverai via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

archiv-IO

Who?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org