Intervista di Giulia Mastrantoni a Marco Calzoli: vi presentiamo il libro “La realizzazione della persona” 09/12/2020
“Negli occhi di chi guarda” di Marco Malvaldi: un linguaggio originale, ricco di fantasia e di immagini inusuali 17/09/2020
“La misura imperfetta del tempo” di Monica Coppola: a volte capita di innamorarsi di nuovo 11/05/2020
“La bambina di un milione di anni” di Lorenzo Vargas: si è coscienti delle azioni che si compiono? 18/04/2020
“Un lungo ritorno” di Laura Bassutti e Loriana Lucciarini: l’incapacità di trovare il proprio posto nel mondo 09/03/2020
Intervista di Giulia Mastrantoni a Loriana Lucciarini: vi presentiamo “Doppio carico. Storie di operaie” 23/07/2019
“Voglio vederti soffrire” di Cristina Brondoni: un colino fuori posto e tante storie di morti improvvise 18/07/2019
Riflessioni sullo stupro: (non) accusare il proprio carnefice online ed il caso #losapevanotutti 29/11/2018
“Night Games. Sex, Power and Sport” di Anna Krien: ridefinire cos’è lo stupro e cambiare la nostra cultura 20/11/2018
“Dietro la scena del crimine. Morti ammazzati per fiction e per davvero” di Cristina Brondoni: l’arsenico è cosa buona e giusta 26/10/2018
“Age of consent” di Marti Leimbach: la difficoltà delle vittime di stupro a raccontare gli eventi 12/10/2018
“La pienezza della vita” di Wilhelm Schmid: la calma che richiede esercizio ed il prendersi cura di se stessi 04/10/2018
“Io non dormo da sola. Reportage da sotto le lenzuola” di Catherine Townsend: non ho finito la lettura e non voglio finirla 26/09/2018
“La quarta mano” di John Irving: vivere è soprattutto imparare a non resistere a quello che accade 17/09/2018
“Magari domani resto” di Lorenzo Marone: se vi hanno spezzato il cuore è la lettura perfetta 30/08/2018