“L’infinitamente poco” di Dominique Loreau: la filosofia giapponese che ci libera dalla sindrome dell’accumulo 28/07/2021
“La storia di Genji” di Murasaki Shikibu: il romanzo capolavoro dell’Anno Mille, scritto da una dama di corte giapponese 27/03/2020
“Il guardiano della collina dei ciliegi” di Franco Faggiani: un viaggio in Oriente tra spiritualità e la preziosa arte dell’attesa 03/05/2019
“Tokyo Express” di Matsumoto Seichō: un giallo a bordo delle ferrovie giapponesi tra amori e vendette 25/05/2018
“Cronache di un gatto viaggiatore” di Hiro Arikawa: una metafora sul profondo senso della vita 31/10/2017
Mostra Internazionale Libri Antichi e di Pregio: Furuya Kōrin, Ugo Foscolo e tanti altri, dal 24 al 26 marzo, Milano 09/03/2017
“Kubo e la spada magica” di Travis Knight: un poema a cartoni per chi ama le storie senza tempo 05/11/2016
“Sette riti di bellezza giapponese” di Elodie-Joy Jaubert: il metodo per una pelle perfetta che arriva dal Sol Levante 02/12/2015
“Il magico potere del riordino” di Marie Kondo: il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita 20/03/2015
Yūrei: gli spiriti vaghi del Giappone, la paura dei morti ed i riti per allontanare i fantasmi 27/07/2014
Kazuyoshi Nomachi: la sua prima volta in occidente con Le vie del Sacro, sino al 4 maggio 2014, Roma 09/03/2014
Okakura Kakuzō: la tradizione asiatica come antidoto alla follia della società occidentale 22/01/2014
“Nomachi, Le vie del sacro”, 200 foto da tutto il mondo dal 14 dicembre sino al 4 maggio, Roma 17/12/2013
Shozo Shimamoto, in mostra presso lo studio Giangaleazzo Visconti, sino al 31 gennaio 2014, Milano 04/11/2013
Ueda Akinari: il figlio illegittimo di una prostituta divenuto esponente della letteratura classica giapponese 26/10/2013