Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Meditazioni Metafisiche
    • Life After Death
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • Blog
  • eventi matera

Tag: eventi matera

Da Matera a Vienna: ecco le città che salutano l’arrivo del nuovo anno con grandi concerti

Da Matera a Vienna: ecco le città che salutano l’arrivo del nuovo anno con grandi concerti

  • 31/12/2015
Capitale europea della Cultura 2019: vince Matera, la Città dei Sassi della Basilicata

Capitale europea della Cultura 2019: vince Matera, la Città dei Sassi della Basilicata

  • 17/10/2014
“Women’s Fiction Festival”: Festival Internazionale di narrativa femminile, dal 25 al 28 settembre a Matera

“Women’s Fiction Festival”: Festival Internazionale di narrativa femminile, dal 25 al 28 settembre a Matera

  • 28/07/2014
Alcune anticipazioni su “Fadiesis Accordion Festival”: dal 30 ottobre al 1 novembre, Matera

Alcune anticipazioni su “Fadiesis Accordion Festival”: dal 30 ottobre al 1 novembre, Matera

  • 17/05/2014
Intervista di Irma Silletti al Professor Saverio Vizziello, Direttore del Conservatorio Duni di Matera

Intervista di Irma Silletti al Professor Saverio Vizziello, Direttore del Conservatorio Duni di Matera

  • 01/05/2014
Il fantasma di Isabella di Morra: non c’è pace per la poetessa assassinata con cento coltellate dai suoi fratelli

Il fantasma di Isabella di Morra: non c’è pace per la poetessa assassinata con cento coltellate dai suoi fratelli

  • 15/03/2014
Città abbandonate: Craco, città fantasma e scenario di diversi film

Città abbandonate: Craco, città fantasma e scenario di diversi film

  • 19/05/2013

Nel magico mondo di nonna Amelia

Giovanna Fracassi - Nel magico mondo di nonna Amelia

Gadget personalizzati

Gadget personalizzati

La mafia nello zaino – romanzo

La mafia nello zaino – romanzo

Amazon Prime Video Gratis

Amazon Prime Video Gratis

Dio è morto – Venceslao Mascia

Dio è morto – Venceslao Mascia

Pubblica il tuo libro

Pubblica il tuo libro

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Random Posts

  • L'immagine conturbante: intervista di Alessio Galbiati all’artista Francesca Fini
  • “Stanotte il cielo ci appartiene” di Adriana Popescu: un’atmosfera carica di sogni e di speranze“Stanotte il cielo ci appartiene” di Adriana Popescu: un’atmosfera carica di sogni e di speranze

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • “Fiore di fulmine” di Vanessa Roggeri: una Sardegna ricca di tradizione e mistero“Fiore di fulmine” di Vanessa Roggeri: una Sardegna ricca di tradizione e mistero
  • “Una lacrima color turchese” di Mauro Corona: una fiaba che mette in guardia sulle ipocrisie del Natale“Una lacrima color turchese” di Mauro Corona: una fiaba che mette in guardia sulle ipocrisie del Natale

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 5.762.226 letture

Articoli più letti

  • "Il libro del riso e dell’oblio" di Milan Kundera: ridere per non dimenticare
    "Il libro del riso e dell’oblio" di Milan Kundera: ridere per non dimenticare
  • "La solitudine dell'anima" di Eugenio Borgna: l'introspezione, l'analisi interiore di ciò che si svolge in noi
    "La solitudine dell'anima" di Eugenio Borgna: l'introspezione, l'analisi interiore di ciò che si svolge in noi
  • "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
    "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
  • Terza edizione del Contest nazionale di poesia "Free Poetry" – partecipazione gratuita
    Terza edizione del Contest nazionale di poesia "Free Poetry" – partecipazione gratuita
  • "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
    "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta

archiv-IO

Statistiche

  • 5.762.226 letture

Sul cinema

Sul cinema

Facebook

Facebook

Who?

Page Rank

Free PageRank Checker

Where?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org