Skip to content
OUBLIETTE MAGAZINE
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Mito, Storia e Religione
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Life After Death
    • Meditazioni Metafisiche
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Teatro
    • Pittura & Comics
    • Fotografia
    • Scultura
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA
  • Casa
  • Blog
  • erri de luca

Tag: erri de luca

Intervista di Emma Fenu ad Erri De Luca: la Giornata Mondiale della Poesia a Copenaghen

Intervista di Emma Fenu ad Erri De Luca: la Giornata Mondiale della Poesia a Copenaghen

  • 23/03/2018
Intervista di Irene Gianeselli a Federico Greco e Adriano Cutraro per PIIGS: documentario che indaga i dogmi economici

Intervista di Irene Gianeselli a Federico Greco e Adriano Cutraro per PIIGS: documentario che indaga i dogmi economici

  • 25/09/2016
“Storia di Irene” di Erri De Luca: il mare è un utero cosmico

“Storia di Irene” di Erri De Luca: il mare è un utero cosmico

  • 24/01/2016
“Montedidio” di Erri De Luca: vi è sempre un preciso momento in cui l’infanzia finisce

“Montedidio” di Erri De Luca: vi è sempre un preciso momento in cui l’infanzia finisce

  • 07/04/2015
“La parola contraria” di Erri De Luca: un inno alla libertà d’espressione

“La parola contraria” di Erri De Luca: un inno alla libertà d’espressione

  • 11/02/2015
“La musica provata” di Erri De Luca: alla nostra vita corrisponde sempre una colonna sonora

“La musica provata” di Erri De Luca: alla nostra vita corrisponde sempre una colonna sonora

  • 25/10/2014
Resoconto di “Le Corde dell’Anima”, Festival di Letteratura e Musica, dal 1 al 3 giugno 2012

Resoconto di “Le Corde dell’Anima”, Festival di Letteratura e Musica, dal 1 al 3 giugno 2012

  • 05/06/2012
“Non ora, non qui” di Erri De Luca – recensione di Fiorella Carcereri

“Non ora, non qui” di Erri De Luca – recensione di Fiorella Carcereri

  • 24/04/2012

BioTea – Tè pregiati

Tè Pu Erh Biotea e verde Mao Feng Elisir di Lunga Vita

Rupe Mutevole Edizioni

Rupe Mutevole Edizioni

Adotta un Clementino

Adotta un Clementino

Tomarchio Editore

Tomarchio Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

SEADOO – FOR SALE

Mare Optimum - Seadoo

Random Posts

  • Intervista di Carina Spurio a Maria Gabriella Giovannelli – "Il campo dei colchici"Intervista di Carina Spurio a Maria Gabriella Giovannelli – "Il campo dei colchici"
  • In uscita il 6 novembre “Black Sheep”, disco d’esordio de Gli SportiviIn uscita il 6 novembre “Black Sheep”, disco d’esordio de Gli Sportivi

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • Il Chupacabra: terrore dei paesi sud americani, esiste davvero oppure è solo una leggenda?Il Chupacabra: terrore dei paesi sud americani, esiste davvero oppure è solo una leggenda?
  • "Somiglianze" di Mario Calzolaro"Somiglianze" di Mario Calzolaro

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 4.955.075 letture

Articoli più letti

  • La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
    La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
  • Seconda edizione del Contest nazionale di poesia "Free Poetry" – partecipazione gratuita
    Seconda edizione del Contest nazionale di poesia "Free Poetry" – partecipazione gratuita
  • "Jung e l’immaginario alchemico" di Jeffrey Raff: lo psicoide, l’immaginazione attiva ed il matrimonio sacro
    "Jung e l’immaginario alchemico" di Jeffrey Raff: lo psicoide, l’immaginazione attiva ed il matrimonio sacro
  • "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII
    "Ubriacatevi" di Charles Baudelaire, tratto da "Lo spleen di Parigi" XXXIII
  • "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
    "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola

archiv-IO

Statistiche

  • 4.955.075 letture

Sul cinema

Sul cinema

Facebook

Facebook

Whose?

Page Rank

Free PageRank Checker

Where?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org