Skip to content
Oubliette Magazine
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • BOOK – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CONCORSI
  • EVENTS
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SURVEY
    • Meditazioni Metafisiche
    • Le métier de la critique
    • Significato dei sogni
    • Anima Mundi
    • Painting Words
    • Life After Death
    • Nichilismo e dintorni
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Oscar
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Sardegna da scoprire
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA

Tag: charles dickens

“Il mistero di Edwin Drood” di Charles Dickens: una scomparsa ineffabile

“Il mistero di Edwin Drood” di Charles Dickens: una scomparsa ineffabile

  • 09/05/2023
“Il canto di Mr Dickens” di Samantha Silva: il felice prodotto di una discepola fedele

“Il canto di Mr Dickens” di Samantha Silva: il felice prodotto di una discepola fedele

  • 24/12/2022
“David Copperfield” di Charles Dickens – Tomo II: leggere è smontare pezzo per pezzo l’anima altrui

“David Copperfield” di Charles Dickens – Tomo II: leggere è smontare pezzo per pezzo l’anima altrui

  • 04/01/2022
“David Copperfield” di Charles Dickens – Tomo I: scrivere è sbloccare la propria anima

“David Copperfield” di Charles Dickens – Tomo I: scrivere è sbloccare la propria anima

  • 29/10/2021
“Le due città” di Charles Dickens: l’essere straniero in una terra in cui hanno liceità di esistenza solo i cittadini residenti

“Le due città” di Charles Dickens: l’essere straniero in una terra in cui hanno liceità di esistenza solo i cittadini residenti

  • 05/07/2019
Le métier de la critique: Charles Dickens e le ghost stories

Le métier de la critique: Charles Dickens e le ghost stories

  • 11/04/2019
“Dickens – L’uomo che inventò il Natale” di Bharat Nalluri: l’adattamento cinematografico del romanzo di Les Standiford

“Dickens – L’uomo che inventò il Natale” di Bharat Nalluri: l’adattamento cinematografico del romanzo di Les Standiford

  • 26/12/2018
“Oliver Twist” un capolavoro di Charles Dickens: un velo nero di lutto mosso da un vento che solleva le ceneri

“Oliver Twist” un capolavoro di Charles Dickens: un velo nero di lutto mosso da un vento che solleva le ceneri

  • 30/12/2015
“Canto di Natale” di Charles Dickens: un classico intramontabile per far rivivere la magia dello spirito natalizio

“Canto di Natale” di Charles Dickens: un classico intramontabile per far rivivere la magia dello spirito natalizio

  • 20/12/2015
“Immagini lontane” di Charles Dickens tratto da “David Copperfield”

“Immagini lontane” di Charles Dickens tratto da “David Copperfield”

  • 10/06/2011

*** Cerca * Trova ***

Prevendita sino al 20 luglio

Prevendita sino al 20 luglio

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

Introspezione – novità

Introspezione - novità

It’s Time to Sing – AL III (Al Turnu)

Pistoia Blues Festival 2025

Pistoia Blues Festival 2025

Nexo Plus – FILM in streaming

Nexo Plus – FILM in streaming

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival 2025

Far East Film Festival 2025 – Media Partner

Far East Film Festival 2025

Classifica

  • Microfestival poetico e letterario “Vi Piace?”, venerdì 6 aprile 2012, AlessandriaMicrofestival poetico e letterario “Vi Piace?”, venerdì 6 aprile 2012, Alessandria
  • “Open Grave”, il misterioso horror estivo di Gonzalo Lòpez-Gallego, dal 14 agosto al cinema“Open Grave”, il misterioso horror estivo di Gonzalo Lòpez-Gallego, dal 14 agosto al cinema
  • Resoconto inaugurazione della mostra "Manicomi Aperti" e programma settimanale delle performances, Dolianova (CA)Resoconto inaugurazione della mostra "Manicomi Aperti" e programma settimanale delle performances, Dolianova (CA)
  • Intervista di Rebecca Mais a G. Celestino, autore del libro “Du Démon”Intervista di Rebecca Mais a G. Celestino, autore del libro “Du Démon”
  • “A mia madre” poesia di Goliarda Sapienza: davanti a una bara“A mia madre” poesia di Goliarda Sapienza: davanti a una bara
  • Intervista di Pietro De Bonis a Mirko Giudici ed al suo “La Forza di Crederci Ancora”Intervista di Pietro De Bonis a Mirko Giudici ed al suo “La Forza di Crederci Ancora”
  • John Bramblitt: ecco come dipinge un pittore non vedenteJohn Bramblitt: ecco come dipinge un pittore non vedente

Newsletter - Iscriviti - È gratis e lo sarà sempre

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente alla Newsletter di Oubliette Magazine: riceverai via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

archiv-IO

Who?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org