Skip to content
Oubliette Magazine
  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • BOOK – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • Comics – Graphic Novel
    • In versi
    • In prosa
  • CONCORSI
  • EVENTS
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SURVEY
    • Meditazioni Metafisiche
    • Le métier de la critique
    • Significato dei sogni
    • Anima Mundi
    • Painting Words
    • Life After Death
    • Nichilismo e dintorni
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Oscar
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Sardegna da scoprire
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA

Tag: aristotele

“Macbeth” di William Shakespeare: la tragedia del Destino

“Macbeth” di William Shakespeare: la tragedia del Destino

  • 10/04/2022
“In viaggio con Aristotele” di Emanuele Apostolidis ed Elisa Tadiello: un fumetto tra la filosofia classica e la Grecia meno nota

“In viaggio con Aristotele” di Emanuele Apostolidis ed Elisa Tadiello: un fumetto tra la filosofia classica e la Grecia meno nota

  • 28/12/2020
Meditazioni Metafisiche #20: la verità è una identità

Meditazioni Metafisiche #20: la verità è una identità

  • 25/10/2020
Meditazioni Metafisiche #19: il ruolo della conoscenza intuitiva nell’esperienza misterica

Meditazioni Metafisiche #19: il ruolo della conoscenza intuitiva nell’esperienza misterica

  • 20/09/2020
Moda, osservazione e società: una riflessione trasversale sul nostro essere animali economici

Moda, osservazione e società: una riflessione trasversale sul nostro essere animali economici

  • 25/02/2019
Le métier de la critique: il tema del camminare nella letteratura

Le métier de la critique: il tema del camminare nella letteratura

  • 21/08/2018
Le métier de la critique: la philia tra greco e latino ed il metodo di studio del liceo classico

Le métier de la critique: la philia tra greco e latino ed il metodo di studio del liceo classico

  • 04/08/2018

*** Cerca * Trova ***

Introspezione – novità

Introspezione - novità

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

Oltre il muro Gaza – novità editoriale

I want to Picture you going to sleep – AL III

Pistoia Blues Festival 2025

Pistoia Blues Festival 2025

La partigiana

La partigiana

Nexo Plus – FILM in streaming

Nexo Plus – FILM in streaming

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival 2025

Far East Film Festival 2025 – Media Partner

Far East Film Festival 2025

Classifica

  • “Nel regno dell’Ade”, raccolta di Edoardo Vitale – recensione di Francesca Lettieri“Nel regno dell’Ade”, raccolta di Edoardo Vitale – recensione di Francesca Lettieri
  • Intervista a Selene Calloni Williams: vi presentiamo “1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane”Intervista a Selene Calloni Williams: vi presentiamo “1 minuto al giorno, meditazioni quotidiane”
  • “Progettiamo il domani” presenta Le età delle donne, domenica 10 marzo, Cagliari“Progettiamo il domani” presenta Le età delle donne, domenica 10 marzo, Cagliari
  • “Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni: un noir ambientato nella Napoli degli anni Trenta“Il senso del dolore. L’inverno del commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni: un noir ambientato nella Napoli degli anni Trenta
  • Le Copertine al Tratto sono pronte a viaggiare in metropolitana, MilanoLe Copertine al Tratto sono pronte a viaggiare in metropolitana, Milano
  • Oscar 2016: tutti i vincitori, le riflessioni, le statistiche e le curiosità (#5)Oscar 2016: tutti i vincitori, le riflessioni, le statistiche e le curiosità (#5)
  • “Adiosu”, cortometraggio di Martino Pinna: la Sardegna immortalata come terra di abbandono“Adiosu”, cortometraggio di Martino Pinna: la Sardegna immortalata come terra di abbandono

Newsletter - Iscriviti - È gratis e lo sarà sempre

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente alla Newsletter di Oubliette Magazine: riceverai via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

archiv-IO

Who?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org