Intervista di Amani Sadat all’islamologa siriana Ferial Mouhanna: il valore dell’amore nell’Islam 28/11/2017
Intervista di Amani Sadat all’attore Daniele Pitari: protagonista di “Scusate se non siamo morti in mare” 09/12/2016
Gli attori – non attori della compagnia ZeroFavole: il teatro dell’arte, stabile delle condizioni differenti 05/12/2016
Perché votare NO? La riforma costituzionale e le menzogne della governabilità e della rapidità 12/11/2016
“Baracca & Burattini” laboratorio Patty Garofalo: improvvisazione, mimo e narrazione alla casa di Otello Sarzi 17/10/2016
Intervista di Amani Sadat a Salvatore Barrocu: il mondo dell’Islam raccontato da un occidentale 30/05/2016
11^ edizione del Festival di Fotografia Europea 2016: la via Emilia, strade, viaggi e confini – dal 6 maggio, Reggio Emilia 05/05/2016
La donna nell’Islam: se l’ideologia ci trae in inganno è anche vero che si accetta di essere ingannati 08/03/2016
Intervista di Amani Sadat ad Enza Li Gioi per lo spettacolo Soap Operetta: la storia della saponificatrice di Coreggio 13/02/2016
Arte Migrante di Tommaso Carturan: vincere il pregiudizio e riconoscere nell’altro il valore della diversità 11/02/2016
Clima islamofobico: l’Associazione “Non da sola” promuove il dialogo ed il confronto per le donne del Mondo 28/01/2016
Intervista di Amani Sadat a Massimo Campanini: la disinformazione sull’Islam e sul Califfato 13/01/2016
“Ceci n’est pas un spectacle” di Antonio Viganò: lo spettacolo degli attori-non attori della diversità 02/01/2016
Islam contro Isis: il pericolo reale è cadere nel pregiudizio perché il terrorismo non ha religione 23/11/2015
“La Vita Segreta delle Parole” di Pedro Almodovar: un film sull’incomunicabilità e sul dolore 19/11/2015
“Muhammad, Il Messaggero di Dio” di Majid Majidi: l’opera cinematografica più costosa mai realizzata in Iran 11/09/2015
Intervista di Amani Sadat all’attore teatrale Antonio Fava: la maschera comica nella Commedia dell’Arte 26/07/2015
La Commedia dell’Arte: il teatro popolare nato in Italia diffuso in tutta l’Europa come patrimonio immateriale 15/07/2015
“Ti ho amata per la tua voce” di Selim Nassib: la storia di Umm Kulthum, la voce ed il volto dell’ Egitto 29/06/2015