“La lingua salvata” di Elias Canetti: l’esistenza della guerra è il fallimento della religione 20/05/2022
“L’uomo che guardava passare i treni” di Georges Simenon: una partita a scacchi tra l’Io e il Cosmo 13/02/2022
“Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta” di Robert M. Pirsig: filosofia da centauri 17/11/2020
“Tokyo Express” di Matsumoto Seichō: un giallo a bordo delle ferrovie giapponesi tra amori e vendette 25/05/2018
“Marie aspetta Marie” di Madeleine Bourdouxhe: un viaggio dell’anima tra le passioni femminili 19/02/2018
“La camera azzurra” di Georges Simenon: il grigio di un’esistenza senza passioni e la ricerca della felicità 17/02/2016
“Il richiamo del corno” di Sarban (John William Wall): preda e cacciatore eravate, preda e cacciatore sarete 11/11/2015
“Sette brevi lezioni di fisica” di Carlo Rovelli: la scienza spiegata a chi è profano in materia 26/02/2015