Skip to content

OUBLIETTE MAGAZINE

  • ACTUALITÉ
    • Voyage
    • Food & Style
    • Technology
    • Sport
    • Concorsi
    • Mito, Storia e Religione
    • Cosmologia
  • INTERVIEWS
  • LETTERS – PHILOSOPHY
    • Recensioni e News
    • Interviste
    • In versi
    • In prosa
  • CINEMA
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • MUSIC
    • Recensioni e News
    • Interviste
  • SEA
    • Portolano Mediterraneo
    • Le Isole Mirabili
    • The Lighthouse
    • Storie di Pirati
  • SURVEY
    • Le métier de la critique
    • Meditazioni Metafisiche
    • Life After Death
    • iSole aMare
    • La casa dei Tarocchi
    • Contro il Femminicidio
    • Far East Film Festival
    • Selfie & Told
    • Neon Ghènesis Sandàlion
    • Stronca il tuo Libro
    • Oscar
    • Sardegna da scoprire
  • LANDS
    • WORLD
      • UK – Londra
      • Grecia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • ART
    • Pittura
    • Teatro
    • Fotografia
    • Scultura
    • Comics – Graphic Novel
  • EVENTS
  • REDAZIONE
    • CONTATTI
    • COLLABORA

“Pensieri controcorrente” di Nikolaj Berdjaev: l’uomo contemporaneo è succube della tecnica

“Le lacrime di Nietzsche” di Irvin D. Yalom: il paziente più assurdamente impaziente

Giuditta ed Oloferne: un’analisi del sangue sparso sulle tele dipinte

“Dialoghi con Leucò” di Cesare Pavese: L’isola, l’addio tra Calipso ed Odisseo

Cinema e musica: quando i casinò ispirano l’arte

Cinema e musica: quando i casinò ispirano l’arte

  • 21/05/2022
“Un borghese piccolo piccolo” di Vincenzo Cerami: l’uomo, nella sua essenza, è spietato?

“Un borghese piccolo piccolo” di Vincenzo Cerami: l’uomo, nella sua essenza, è spietato?

  • 21/05/2022
“Come fiori sul ciglio della strada” in Tour: le presentazioni itineranti dell’antologia di racconti e poesie

“Come fiori sul ciglio della strada” in Tour: le presentazioni itineranti dell’antologia di racconti e poesie

  • 20/05/2022
“La lingua salvata” di Elias Canetti: l’esistenza della guerra è il fallimento della religione

“La lingua salvata” di Elias Canetti: l’esistenza della guerra è il fallimento della religione

  • 20/05/2022
“A Omero”, poesia di John Keats: il poeta veggente sull’orizzonte luce-tenebra

“A Omero”, poesia di John Keats: il poeta veggente sull’orizzonte luce-tenebra

  • 19/05/2022
“Foglie morte” di Gabriel García Márquez: i primordi di Cent’anni di solitudine

“Foglie morte” di Gabriel García Márquez: i primordi di Cent’anni di solitudine

  • 18/05/2022
Intervista di Alessia Mocci ad Emanuele Martinuzzi: vi presentiamo “L’idioma del sale”

Intervista di Alessia Mocci ad Emanuele Martinuzzi: vi presentiamo “L’idioma del sale”

  • 18/05/2022
“Maxi Tex: L’ultima partita”, testi di Antonio Zamberletti e disegni di Sandro Scascitelli: Tex è un uomo giusto

“Maxi Tex: L’ultima partita”, testi di Antonio Zamberletti e disegni di Sandro Scascitelli: Tex è un uomo giusto

  • 17/05/2022
“Uno sguardo nel futuro”: mostra fotografica su Pier Paolo Pasolini, presso il Museo del Banato sino al 31 luglio 2022, Timişoara

“Uno sguardo nel futuro”: mostra fotografica su Pier Paolo Pasolini, presso il Museo del Banato sino al 31 luglio 2022, Timişoara

  • 16/05/2022
Merenda semplice e gustosa per i più piccoli: 3 ricette

Merenda semplice e gustosa per i più piccoli: 3 ricette

  • 16/05/2022
“La vigna di Francesco” opera del duo Delta N.A.: un nettare di… vino

“La vigna di Francesco” opera del duo Delta N.A.: un nettare di… vino

  • 15/05/2022
“L’amore addosso” romanzo di Sara Rattaro: un microcosmo di persone alla ricerca di scampoli di felicità

“L’amore addosso” romanzo di Sara Rattaro: un microcosmo di persone alla ricerca di scampoli di felicità

  • 15/05/2022
“Il regno del più forte” di Omar Coloru: le dinamiche di potere dopo la morte di Alessandro Magno

“Il regno del più forte” di Omar Coloru: le dinamiche di potere dopo la morte di Alessandro Magno

  • 14/05/2022
“Cuore di tenebra” di Joseph Conrad: i bianchi si somigliano tutti

“Cuore di tenebra” di Joseph Conrad: i bianchi si somigliano tutti

  • 13/05/2022
“La ragazza di neve” di Javier Castillo: l’amore fiorisce anche negli angoli più bui

“La ragazza di neve” di Javier Castillo: l’amore fiorisce anche negli angoli più bui

  • 12/05/2022
Intervista di Alessia Mocci a Sergio Messere: vi presentiamo “Fibre di possibilità”

Intervista di Alessia Mocci a Sergio Messere: vi presentiamo “Fibre di possibilità”

  • 11/05/2022
“Arcana – Il Leone del Nuovo Orizzonte” mostra dell’artista Andrea da Montefeltro al Castello Brancaleoni, dal 2 aprile 2022 al 7 gennaio 2023, Piobbico

“Arcana – Il Leone del Nuovo Orizzonte” mostra dell’artista Andrea da Montefeltro al Castello Brancaleoni, dal 2 aprile 2022 al 7 gennaio 2023, Piobbico

  • 10/05/2022
“Maxi Tex: Dopo la tempesta”, testi di Pasquale Ruju e disegni di Sandro Scascitelli: Tex è manicheo?

“Maxi Tex: Dopo la tempesta”, testi di Pasquale Ruju e disegni di Sandro Scascitelli: Tex è manicheo?

  • 10/05/2022
“Sogni di carta” di Carlo Alessio Cozzolino: la poesia è risanamento, recupero, accettazione

“Sogni di carta” di Carlo Alessio Cozzolino: la poesia è risanamento, recupero, accettazione

  • 09/05/2022
“Come fiori sul ciglio della strada” antologia di autori vari: la prefazione curata da Miriam Ballerini

“Come fiori sul ciglio della strada” antologia di autori vari: la prefazione curata da Miriam Ballerini

  • 09/05/2022
Le métier de la critique: l’Ermetismo, allegoria di una incomunicabilità

Le métier de la critique: l’Ermetismo, allegoria di una incomunicabilità

  • 08/05/2022
“Conversazioni poetiche”, un’antologia di poesia di autori vari: le parole sono visioni proiettate davanti agli occhi

“Conversazioni poetiche”, un’antologia di poesia di autori vari: le parole sono visioni proiettate davanti agli occhi

  • 07/05/2022
“Suite francese – Temporale di giugno” di Irène Némirovsky: un giorno duro come una pietra

“Suite francese – Temporale di giugno” di Irène Némirovsky: un giorno duro come una pietra

  • 06/05/2022
“La piuma magica di Gwendy” di Richard Chizmar: la scatola non è mai sicura, mai fino in fondo

“La piuma magica di Gwendy” di Richard Chizmar: la scatola non è mai sicura, mai fino in fondo

  • 05/05/2022
Contest Letterario “Primavera con Tomarchio Editore”: scrivi la tua recensione

Contest Letterario “Primavera con Tomarchio Editore”: scrivi la tua recensione

  • 04/05/2022
“Siamo di nuovo amici” di John O’Hara: voices, only voices

“Siamo di nuovo amici” di John O’Hara: voices, only voices

  • 03/05/2022

Navigazione articoli

1 2 3 … 353 Il prossimo

Pensieri – Poesie di Teresa Stringa

Pensieri – Poesie di Teresa Stringa

Gadget personalizzati

Gadget personalizzati

La mafia nello zaino – romanzo

La mafia nello zaino – romanzo

Nel magico mondo di nonna Amelia

Giovanna Fracassi - Nel magico mondo di nonna Amelia

Pubblica il tuo libro

Pubblica il tuo libro

Trieste Film Festival – Media Partner

Trieste Film Festival – Media Partner

Negretto Editore

Negretto Editore

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Edizioni Mediterranee – Media Partner

Random Posts

  • iSole aMare: Emma Fenu intervista Patrizia Floris fra identità e differenza culturaleiSole aMare: Emma Fenu intervista Patrizia Floris fra identità e differenza culturale
  • Resoconto della presentazione de “Pino Wilson Capitano d’altri tempi” con l’autore Vincenzo Di MicheleResoconto della presentazione de “Pino Wilson Capitano d’altri tempi” con l’autore Vincenzo Di Michele

Far East Film Festival – Media Partner

Far East Film Festival – Media Partner

Random Posts

  • “Infection”, nuovo album di Miss O – recensione di Emanuele Bertola“Infection”, nuovo album di Miss O – recensione di Emanuele Bertola
  • Concorso Letterario “Segreti di Pulcinella 2013”Concorso Letterario “Segreti di Pulcinella 2013”

Facebook

Facebook

Statistiche

  • 5.649.556 letture

Articoli più letti

  • "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
    "Sul matrimonio" poesia di Khalil Gibran, tratta da Il profeta
  • "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
    "Itaca", poesia di Costantino Kavafis: il significato del viaggio verso l'isola
  • La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
    La storia del detto popolare: "Se la montagna non viene a Maometto, allora Maometto va alla montagna"
  • "Un borghese piccolo piccolo" di Vincenzo Cerami: l’uomo, nella sua essenza, è spietato?
    "Un borghese piccolo piccolo" di Vincenzo Cerami: l’uomo, nella sua essenza, è spietato?
  • Mastery Learning e la tassonomia di Benjamin Samuel Bloom: Yankee go home!
    Mastery Learning e la tassonomia di Benjamin Samuel Bloom: Yankee go home!

archiv-IO

Statistiche

  • 5.649.556 letture

Sul cinema

Sul cinema

Facebook

Facebook

Who?

Page Rank

Free PageRank Checker

Where?

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org