“La notte più buia dell’anno” di Malin Stehn: un intrigante giallo

“Qualcosa nel suo sguardo mi spaventa e la scossa alla pancia torna a farsi sentire, più intensa di prima. Ha intenzione di lasciarmi? Se ne sta qui a progettare come andarsene di casa? Non ho il coraggio di chiederglielo: mi rendo conto che ho una paura tremenda della risposta.” “La notte più buia dell’anno”

La notte più buia dell’anno di Malin Stehn
La notte più buia dell’anno di Malin Stehn

“La notte più buia dell’anno”. È la notte del trentuno dicembre, fa molto freddo, Frederik e Nina stanno attraversando Malmö per trascorrere le ultime ore dell’anno a casa di Lollo e Max.

Lei non è troppo convinta perché per la prima volta hanno concesso alla figlia Smilla di organizzare un party a casa loro e tra i vari invitati ci sarà Jennifer, l’inquieta figlia dei due amici dai quali si stanno recando.

Dovrebbe essere una serata di risate e spensieratezza ma un po’ tutti sono nervosi, compresa Lollo che non riesci a non pensare a ciò che potrebbe combinare la figlia. L’alcool aiuta a stemperare la tensione, le ore trascorrono più leggere e tutti ammirano i fuochi d’artificio che danno il benvenuto al nuovo anno.

La mattina dopo Nina si sveglia nel suo letto senza sapere come ci è arrivata e non sa neppure che durante la serata precedente il marito si è assentato di nascosto dalla festa in due differenti momenti.

La confusione peggiora nel momento in cui Lollo chiama dicendo che la figlia non è rientrata a casa e non sanno dove sia finita. Smilla sa solo che l’amica è andata via poco prima di mezzanotte e dopo diversi interrogatori da parte dei genitori si decide a confessare che in realtà hanno litigato.

Ma nulla è chiaro neppure ora, le indagini della polizia non sono semplici ma è certo che Jennifer avesse una doppia vita con questioni che riguardano sia i genitori che la famiglia di Frederik e Nina.

Chi ha fatto cosa e soprattutto perché? Chi sta mentendo e chi invece ha detto la verità?

“Il mio cervello marinato nel whisky non riesce ad assorbire quello che ha detto Lollo. È troppo. Troppo inconcepibile. Troppo doloroso.”

“La notte più buia dell’anno” (Rizzoli, 2023, traduzione di Laura Cangemi) è il primo libro per adulti di Malin Stehn, scrittrice svedese autrice di oltre quaranta libri per ragazzi.

Un thriller psicologico con un bell’intreccio che solamente verso la fine svela i suoi misteri.

Oltre 400 pagine nelle quali esaminiamo ogni singolo protagonista nel profondo, i pensieri, i movimenti la notte di Capodanno, il passato e l’oscuro e indecifrabile presente.

Ogni famiglia nasconde dei segreti ma lo stesso vale per gli e le adolescenti, oggi più che mai, sempre immersi nei social nei quali tutto può accadere.

Malin Stehn citazioni
Malin Stehn citazioni

“Ho una sensazione fastidiosa al diaframma. Non voglio davvero rovinarmi la serata preoccupandomi per le ragazze, ma l’ansia monta via via che aumenta la distanza tra noi e la casa.”

Man mano che si va avanti nella lettura aumentano le possibilità di dare la colpa a qualcuno che precedentemente avevamo escluso, così fino alla conclusione a sorpresa che ci porterà a renderci conto del fatto che abbiamo attraversato dei complicati drammi familiari e che la risoluzione dell’omicidio è stata solamente un granello di sabbia in quell’immenso mare che sono le vicende personali e la vita quotidiana dei protagonisti del romanzo e perché no, perfino delle nostre.

 

Written by Rebecca Mais

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *