Creazione nome sito web: suggerimenti utili

La decisione sul nome del proprio sito internet talvolta non viene considerata con la giusta attenzione.

Creazione sito web - Photo by Francycrave1 da Pixabay
Creazione sito web – Photo by Francycrave1 da Pixabay

Un elemento che in apparenza può apparire secondario è invece di assoluta importanza, affinché i potenziali fruitori abbiano l’opportunità di rintracciare facilmente e con efficacia le pagine di riferimento e i contenuti che si vogliono pubblicizzare.

Piattaforme con servizi specifici

Nel momento in cui si pensa di dare vita a un sito web, per l’ambito informativo, culturale o commerciale, ci sono alcuni fattori da mettere sul tavolo e studiare con la massima cura. Il primo in tal senso è il nome, con annessa estensione.

Da questa base infatti si sviluppa l’andamento futuro dell’attività, in quanto solo con un nome valido e identificabile si può sperare di ottenere buoni numeri in termini di visite e interazioni.

A tale fine sono state implementate piattaforme che forniscono ampio supporto all’utente per la creazione di un sito, attraverso la funzione registra dominio e i contributi annessi. I gestori offrono l’opportunità di selezionare l’estensione più appropriata, e garantiscono e-mail professionali per il contatto con lettori e acquirenti, certificato SSL fondamentale sia per la sicurezza dei visitatori sia per il posizionamento nei motori di ricerca e un gran numero di sottodomini per rendere tutto più dinamico e completo.

A ciò si aggiungono ulteriori servizi, tra i quali il rapido collegamento con pagine di terze parti, la protezione contro eventuali trasferimenti del dominio non voluti, un’assistenza clienti qualificata.

I costi per usufruire di tali opzioni sono piuttosto contenuti, con promozioni ad hoc per proficue occasioni di contenimento delle spese.

Dalla giusta creazione del sito, con il rispetto di alcuni paletti, si aprono le porte di un inserimento corretto nell’affollato mondo digitale, e aumentano le probabilità di successo nei confronti della folta concorrenza.

Identità riconoscibile

Il peso di un nome corretto si estende un po’ a tutti i settori, nessuno escluso, sia che si parli di attività prettamente commerciali (promozione e vendita di prodotti e servizi), sia che ci si concentri su pagine di carattere musicale, cinematografico, artistico in generale, o su dettagliate proposte di moda, o articoli di cronaca. In nessun caso viene meno la necessità di farsi trovare, prima ancora che di farsi apprezzare.

Verso questa strada si muovono suggerimenti pratici per l’implementazione di un sito incisivo.

Il nome ad esempio deve essere breve, d’impatto, facile da scrivere e ricordare, con un’unica parola o poche parole, senza trattini, numeri, caratteri strani che possono confondere gli eventuali destinatari o condurre verso digitazioni errate.

Registrare dominio sito web
Registrare dominio sito web

Inoltre bisogna comprendere il target di riferimento, l’area precisa entro cui volersi muovere, magari indicando la propria professione e/o la zona in cui si opera.

Non va inoltre sottovalutato il suffisso, utilizzando un’estensione piuttosto che un’altra a seconda della sfera d’azione (.info per pagine informative, .net per siti di impronta tecnica, oltre al più generico .com).

Un brand di successo si sviluppa se ogni ingrediente viene valutato con dovizia di particolari, senza lasciare nulla al caso, a partire dalla scelta di un nome capace di essere attrattivo e sempre alla portata.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.