Isola d’Elba, una vacanza all’insegna del relax

L’Isola d’Elba è una delle perle dell’arcipelago Toscano ed è situata in provincia di Livorno. Si tratta della terza isola italiana per grandezza, tuttavia le sue dimensioni sono molto diverse da quelle di Sicilia e Sardegna.

Isola d'Elba - Photo by Daniele Fiaschi da Pixabay
Isola d’Elba – Photo by Daniele Fiaschi da Pixabay

L’Elba, infatti, è lunga solo 27 km ed è larga solo 18, ma in questo territorio così ristretto concentra territori incantevoli e paesaggi in grado di togliere il fiato ai visitatori, che ogni anno affollano la zona.

Infatti, la bellezza naturale dell’Isola d’Elba la rende una meta molto ambita per le vacanze estive.

Spiagge di sabbia bianca, acqua cristallina e natura incontaminata attraggono turisti da tutto il mondo. Se sei interessato a visitare quest’isola, scopri le migliori offerte dei traghetti per l’Isola d’Elba per l’estate 2023 e prenota il tuo viaggio per vivere un’esperienza unica.

Le spiagge più belle

Alcune delle spiagge più ammirate dell’isola sono:

Spiaggia di Cavoli: situata a Marina di Campo, è perfetta per coloro che cercano un connubio tra relax e divertimento. La presenza del Monte Capanne, che protegge la zona dai venti, permette di fare il bagno fino a novembre inoltrato.

Se ci si trova nei pressi della spiaggia di Cavoli, è consigliabile fare un salto alla famosa Grotta Azzurra, nota anche come Grotta di Mare, che può essere visitata solo a bordo di una piccola imbarcazione, poiché la costa circostante è a picco sul mare. Si tratta di un’insenatura nella quale la luce del sole crea riflessi davvero suggestivi, e per questo è apprezzata dai bagnanti;

Spiaggia di Laconella: si tratta di una zona tranquilla situata nella zona destra del Golfo di Lacona. Qui la spiaggia è finissima e i fondali trasparenti dai riflessi turchesi, pertanto si tratta di una zona apprezzata da chi ama prendere il sole.

Gli appassionati di snorkeling, invece, amano tuffarsi dal promontorio di Punta della Contessa, che nasconde una caletta dallo stesso nome, poco conosciuta dai turisti;

Il Felciaio: è la spiaggia perfetta per gli amanti degli ambienti tranquilli dove rilassarsi. Questa zona, infatti, sembra essersi preservata nel tempo, come se non ci fossero stati mai turisti.

Il Felciaio presenta due spiaggette separate: una coperta di posidonia (una pianta marina tipica del luogo) e l’altra, invece, sembra quasi una piscina naturale, poiché è circondata da una scogliera. Tuttavia, è bene ricordare che al Felciaio non ci sono servizi balneari, ma solo un bar con cucina.

Cosa fare all’Isola d’Elba?

L’Elba non è solo mare. Dopo aver trascorso qualche ora in totale relax su una delle incantevoli spiagge, è possibile anche dedicarsi ad altre attività.

Ad esempio, si può visitare il Museo Civico Archeologico, che conserva al suo interno reperti che vanno dal VII sec. a.C. al V d.C.

Isola d'Elba - Porto Azzurro - Photo by Roland Schmitt da Pixabay
Isola d’Elba – Porto Azzurro – Photo by Roland Schmitt da Pixabay

Un altro museo che merita una visita è senza dubbio quello delle residenze Napoleoniche, che racconta attraverso diverse testimonianze il periodo di esilio dell’imperatore Francese sull’isola. Gli appassionati di sport e passeggiate possono anche dilettarsi nella salita al Monte Capanne, che arriva a 1019 metri sul livello del mare. Tuttavia, la cima è raggiungibile anche con la cabinovia da prendere in località Pozzatello.

Infine, bisogna ricordare che l’Elba è una località termale, pertanto ci si può rilassare anche presso il parco termale situato a Portoferraio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.