Bennet NFT Club: programma di loyalty lanciato da Bennet
Gli NFT (ossia non-fungible token) sono dei certificati digitali che, negli ultimi anni, hanno avuto uno straordinario successo riuscendo a rivoluzionare il concetto di “possedere oggetti”.

Ma che cosa sono esattamante?
La tecnologia NFT è nata nel 2014 diventando famosa a livello mondiale nel 2017, complice il videogioco CryptoKitties sviluppato dallo studio canadese Dapper Labs. Come quasi tutte le novità che nascono su internet non ci sorprende che ci siano di mezzo i gatti, questi adorabili felini venerati da tutte le antiche popolazioni. Su CryptoKitties gli utenti acquistavano grazie alle criptovalute dei gatti virtuali, ed accudendoli e facendoli crescere ed accoppiare potevano allargare la propria “famiglia” per poi venderli ad altri utenti. Una strategia che portò un veloce successo non solo come gioco ma anche come possibilità di guadagno.
Ma estraendoci dal semplice gioco, il sistema NFT si può condurre anche ad altri campi quali la musica, l’arte, lo spettacolo e l’istruzione. Un format di vendita nel quale rientra anche un semplice tweet, infatti, Jack Dorsey aveva messo all’asta il suo primo tweet del 2006 “just setting up my twttr” facendola salire a 2,9 milioni di dollari!
Essendo “beni digitali unici” gli NFT si presentano come gettoni che contengono immagini od altri file che grazie ad un codice interno sono resi “non replicabili”, sono anche detti “gettoni crittografici” e permettono in sostanza di certificare la rarità digitale di un bene. Ed è proprio per questo motivo che Bennet ha deciso di scommettere sulla novità e di portarla per la prima volta nel mondo GDO con il programma di loyalty “Bennet NFT Club”.
Il “Bennet NFT Club” è un concorso nel quale è possibile vincere dei premi considerevoli, ma è anche una opportunità per conoscere il mondo della blockchain o per consolidare la fame da collezionista affermato.

Il concorso mette in palio sei premi dal valore complessivo di 7.500 euro: si consiglia di visualizzare l’infografica di Bennet per poter veder i premi nello specifico e per partecipare potendo scegliere fra tre varianti: NFT Bennet Platinum, NFT Bennet Gold e NFT Bennet Silver, ognuno dei quali porta a premi unici, pezzi da collezionare e che potranno aumentare il loro valore nel corso del tempo, così come è accaduto con la collezione d’arte digitale “Bored Ape Yatch Club”: una di queste scimmiette da un prezzo iniziale di 200 dollari ha superato i 300mila.
Si sta esagerando? Come è possibile? No, è tutto vero, e talvolta non c’è un perché del successo di un’idea o di un’opera d’arte. Accade, semplicemente. E mettersi sulla scia della fortuna in anticipo così come sta facendo Bennet è già una scelta vincente.