Pneumatici moto: rivelati i migliori modelli sportivi stradali
La platea dei motociclisti che guidano una moto supersportiva, naked o hypernaked è in forte ascesa, e anche le loro esigenze crescono: in particolare, questi biker desiderano degli pneumatici capaci di garantire realmente prestazioni più sportive che possano far esprimere al meglio le potenzialità della propria creatura.

Proprio a loro è dedicato un recente test comparativo, che rivela quali sono i migliori modelli di gomme sportive stradali attualmente in commercio.
Il test sugli pneumatici moto sportivi
A fare il punto su questo segmento rilevante per il mercato degli pneumatici – quasi la metà del totale di gomme moto vendute nel mondo appartiene proprio alla categoria delle sportive stradali – è l’ultimo test di In Moto, che mette a confronto 6 modelli delle principali marche.
Per la precisione, i tester Alessandro Codognesi e Andrea Toumaniantz hanno verificato le prestazioni di Bridgestone Battlax Hypersport S22, Continental ContiRaceAttack 2 Street, Dunlop Sportsmart MK3, Metzeler Sportec M9 RR, Michelin Power 5 e Pirelli Diablo Rosso IV, che sono già attualmente i best-seller del mercato anche sui siti e-Commerce come www.euroimportpneumatici.com, uno dei riferimenti italiani per l’acquisto di gomme moto.
In realtà, la nota rivista ha compiuto due differenti tipologie di valutazione, perché hanno provato questi pneumatici su due moto: una naked Ducati Monster con pneumatico posteriore in dimensione 180/55 e la crossover sportiva BMW S 1000 XR con gomme in misura 190/55.
In entrambi i casi, gli pneumatici sono stati valutati in base a criteri oggettivi come test strumentali singoli e criteri più soggettivi, come le sensazioni di guida in strada.
I risultati del confronto
Gli esperti di In Moto hanno preferito non presentare una classifica finale del test, indicando “solo” i voti per singola categoria e lasciando a ogni motociclista la possibilità di dare il proprio peso ai singoli parametri in base allo stile di guida e all’uso che fa della moto. Ad ogni modo, è “facile” scoprire quali modelli hanno ottenuto i riscontri migliori e verso cui propende il giudizio finale.
Ad esempio, le gomme Pirelli Diablo Rosso IV sono le trionfatrici per la categoria naked, conquistando il massimo dei voti nei parametri di feeling e comunicabilità e ottenendo voti elevati anche per le altre prove: secondo i tester, queste gomme garantiscono la massima omogeneità di funzionamento per tutte le misure, e la soluzione bimescola adottata per le misure posteriori fino al 190/50 funziona davvero bene, soprattutto nella capacità di trasmettere informazioni dalla strada al pilota.

Molto positivo anche il giudizio relativo agli pneumatici Dunlop Sportsmart Mk3, descritti come “precisi e stabili” e che sono consigliati soprattutto a chi ha moto naked e le usa per turismo sportivo.
Nell’altra classifica, quella per le crossover sportive più grandi e pesanti, si segnala invece l’eccellenza delle gomme Continental ContiRaceAttack 2 Street, praticamente perfette per appoggio in curva, effetto autoraddrizzante, feeling in frenata e precisione: il possibile difetto è che il rigore invidiabile che assicurano è ottenuto a discapito della maneggevolezza estrema di alcune concorrenti, e pertanto potrebbero risultare di difficile gestione per chi non ha sufficiente esperienza di guida.
Promosso a voti alti anche il modello di Metzeler, l’unico brand al mondo a produrre solo ed esclusivamente pneumatici moto: le gomme M9 RR garantiscono grandi prestazioni e un’ottima versatilità, ma di contro forniscono una discesa in piega leggermente più lenta e macchinosa, anche se più controllata, che penalizza l’agilità.