AdBlock Detected

Stai usando AdBlock

Per continuare a leggere l'articolo è necessario disattivare l'AdBlock installato nel tuo computer. Oubliette Magazine è un sito certificato e sicuro per i naviganti.

Cinema: le pellicole più note con la roulette protagonista

Advertisement

Se molti di noi sanno riconoscere un casinò e carpire le dinamiche che girano intorno al tavolo verde è anche merito del cinema.

Il colpo – Analisi di una rapina
Il colpo – Analisi di una rapina

Molti film hanno descritto infatti la realtà delle sale da gioco anche solo parzialmente, ritenendole gli sfondi ideali accanto ai quali sviluppare degli intrecci narrativi. Di conseguenza il pubblico ha avuto modo di apprendere dell’esistenza di diverse attrazioni tipiche del contesto, tra cui la roulette.

Col passare del tempo, gli sceneggiatori hanno iniziato a puntare anche su storie che fossero incentrati sui singoli giochi. Il poker, ad esempio, viene menzionato in numerosissime pellicole, ma anche la roulette stessa ha saputo attirare tanti spettatori negli anni. Non sono pochi, dunque, i film dedicati espressamente alla classica ruota girevole da Las Vegas.

Un titolo emblematico in tal senso è “Croupier”, tradotto in “Il colpo – Analisi di una rapina” in Italia. Si tratta di una storia di fine anni ’90, in cui il protagonista è uno scrittore che inizia a lavorare come addetto ad una sala da gioco in Inghilterra.

Advertisement

Nel tentativo di trovare spunti e ispirazioni per il suo nuovo romanzo, scopre la realtà dei casinò e i grandi segreti che i giocatori più incalliti portano con sé.

Un altro film piuttosto conosciuto, soprattutto per essere arrivato all’Oscar, è “Casablanca”, sebbene più datato: in questo caso si parla di due coniugi che vogliono vincere alla roulette per volare negli States.

In “Proposta indecente” due sposi perdono tutto alla roulette e si affidano a un ricco signore incontrato per caso al fine di risollevare la propria situazione economica, ma in cambio la signora dovrebbe… concedersi.

In “The gambler” la roulette risulta essere invece la soluzione per colmare una condizione debitoria: il protagonista, che lavora in un ospedale, arriva a scommettere finanche sulle possibili morti dei pazienti. Altra produzione cinematografica da tenere in considerazione è “Paura e delirio a Las Vegas”. Ma in questo film la roulette ha solo un ruolo marginale, mentre nella pellicola “Due figli di…” si parla di truffe ai danni di ricche signore da effettuare proprio tramite la roulette. Anche tra i capitoli della serie di 007 la roulette fa la sua apparizione, ma in quel caso serve solo da elemento di sfondo in quanto le trame dell’agente segreto virano sullo spionaggio e non sul gioco in sé per sé.

Lola corre - film
Lola corre – film

Una produzione non indifferente sul tema viene dalla Germania. Lola Corre” è una perla del cinema tedesco e fu apprezzato dalla critica sin dal momento della sua uscita, nel 1998. La protagonista è una giovane fanciulla che si deve avventurare tra le strade di Berlino per ripagare i debiti del fidanzato Manni, messosi nei guai con Ronnie, un criminale per conto del quale raccoglieva soldi nella malavita. Tra rapine in banca e sparatorie, non manca una partita fortunata alla roulette, che sembra poter risolvere tutti i problemi dei personaggi.

La roulette e il gioco in generale vengono usati quindi come pretesti credibili per azzerare delle situazioni spinose e voltare pagina, passando così ad un’altra fase del racconto. Anche per questo motivo è assai probabile che nel prossimo futuro saranno prodotti ancora altri film che sfrutteranno questa particolare manovra narrativa.

Con l’introduzione del gioco online e con i vari tipi di Live Roulette in circolazione qualche film ha già iniziato a scavare nel territorio dei tornei virtuali. Il materiale a disposizione è ancora tanto.

 

Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: