Polo personalizzate: capi di abbigliamento per la promozione del brand
Outfit professionali, fiere ed eventi di settore: sono davvero tante le possibili applicazioni per le polo personalizzate, capi di abbigliamento che si prestano a parecchie funzioni nel contesto di una strategia di marketing.

Grazie ad esse, infatti, è possibile rafforzare l’immagine aziendale e beneficiare di una brand identity molto più robusta. In più, le polo personalizzate sono utili dal punto di vista della promozione del brand e hanno anche la capacità di favorire i legami tra i colleghi, per uno spirito di gruppo più saldo. Nel momento in cui i dipendenti indossano delle t-shirt su misura uguali (ovviamente di taglie diverse a seconda della loro corporatura), non potranno che sentirsi parte di una stessa squadra.
Quando e perché ricorrere alle polo personalizzabili
Stiamo parlando, dunque, di articoli che sono ideali come omaggio per i dipendenti ma anche, ovviamente, per i potenziali clienti, a cui possono essere consegnati in occasione di convegni o fiere: in scenari simili, offrono l’opportunità di emergere e di differenziarsi rispetto alla concorrenza, facendosi notare nel proprio ambito di riferimento che vengano decorate con una scritta, con un logo o con qualsiasi altro elemento grafico, le t-shirt ricamate su misura rappresentano una soluzione ottimale quando si è alla ricerca di uno strumento di comunicazione efficace, ideale anche in una prospettiva di storytelling.
A chi rivolgersi: le proposte di StampaSi
Ovviamente per ottenere i risultati migliori in termini di promozione, è necessario ordinare le magliette da un rivenditore professionale e di comprovata esperienza: in tal senso StampaSi è la soluzione perfetta.
Si tratta di un negozio online presente sul mercato da quasi 15 anni, che mette a disposizione dei clienti un ampio ed eterogeneo assortimento di magliette, ma anche di migliaia di altri prodotti che possono essere personalizzati a seconda delle necessità. Per ciascun capo di abbigliamento è possibile definire tutti i parametri, dalla grammatura alle caratteristiche delle maniche, passando per la vestibilità e, ovviamente, i colori. Così, si può sempre e comunque avere la certezza di puntare su vestiti che riflettono la filosofia della propria azienda e del proprio business.
Quali obiettivi si possono raggiungere con le t-shirt personalizzate
Anche per la creazione di outfit da lavoro, le polo personalizzate sono comode e interessanti: si possono indossare nel corso degli incontri con i clienti e con i fornitori, durante le riunioni, nella vita di tutti i giorni in ufficio e soprattutto in occasione delle trasferte, dove saranno un segno di riconoscibilità davvero prezioso. Per lo stesso motivo vi si può ricorrere anche per le fiere, i meeting, i congressi e tutti gli altri eventi di questo tipo.
A seconda della loro conformazione, poi, si prestano anche ad altre circostanze: per esempio gli appuntamenti di carattere sportivo, nel caso in cui le magliette siano realizzate con tessuti traspiranti. In qualsiasi caso, si può avere la certezza di offrire un omaggio che riscuoterà un notevole apprezzamento fra i clienti e fra i dipendenti.
Come valorizzare il marchio
Come tutti gli altri capi di abbigliamento personalizzati, anche le polo possono essere utilizzate come premio: un omaggio da offrire, per esempio, ai migliori impiegati o ai membri di una community più attivi. Ancora, si potrebbe pensare di scegliere questa opzione per celebrare il conseguimento di un particolare obiettivo o per il lancio di un prodotto nuovo.
E poi ci sono anche le polo destinate alle squadre sportive e alle uniformi degli operai. Insomma, capi funzionali e pratici, che si adattano alle esigenze della vita quotidiana ma anche ai contesti professionali.
Il poliestere e il cotone sono i due materiali che vengono utilizzati più spesso per la composizione delle polo, sia per la loro ecosostenibilità che per la loro longevità: sono, per altro, materiali molto confortevoli anche perché leggeri.
Quali materiali scegliere per le t-shirt personalizzate

Se in alcuni casi le t-shirt aziendali sono tutte in poliestere o tutte in cotone, ci sono anche soluzioni che abbinano i due materiali. Chi è disposto a investire un budget un po’ più alto può propendere per il cotone biologico, che trasmette la percezione di un brand attento all’ambiente e con una vision ecologica.
Il cotone piqué è un’altra soluzione da non trascurare, e si caratterizza per una trama molto elegante in rilievo a coste. In fase di pianificazione della propria strategia di marketing si può chiedere un preventivo, tenendo presente che per capi di abbigliamento promozionali la qualità e la longevità sono caratteristiche essenziali, per cui non si può andare al risparmio.
Per una scelta oculata, poi, si deve tenere conto anche del target di riferimento, e quindi del tipo di destinatario a cui verrà data in dono la maglietta: non è detto che si tratti per forza di una platea di adulti, visto che anche i bambini possono rappresentare un target molto prezioso.