Quattro ruote: le più vendute in Italia e i consigli per scegliere l’auto usata perfetta
Quando arriva il momento di acquistare una nuova auto, la scelta non è mai semplice, perché ci sono molti dettagli da tenere in considerazione. Soprattutto quando si opta per il mercato dell’usato, che offre molte occasioni preziose, a patto di saperle individuare bene.

La classifica delle vetture più acquistate
In Italia gli automobilisti a caccia di vetture usate hanno da sempre una particolare predilezione per alcuni modelli specifici, tanto che alcuni di questi sono ormai diventati dei grandi classici.
Per questo non stupisce vedere la Fiat Panda in cima alla classifica delle auto usate più gettonate nella Penisola, soprattutto perché si tratta di un’auto perfetta per muoversi in città, e anche per una questione di consumi ridotti.
Il secondo posto in questa speciale graduatoria viene occupato dalla Lancia Ypsilon, un altro must intramontabile a quattro ruote, mentre la terza posizione e ultimo gradino del podio è appannaggio della Renault Clio. Si prosegue e si ritorna in casa Fiat, con la 500X e la 500 che occupano rispettivamente la quarta e la sesta posizione, con la Jeep Renegade quinta.
Quali sono le altre vetture che in Italia vendono di più?
Non si potrebbe non citare la Citroen C3, insieme alla Sandero della Dacia, alla Renault Captur e infine alla Toyota Yaris, che chiude la classifica delle dieci vetture più vendute in Italia.
Gli elementi da studiare prima di scegliere un’auto
Come anticipato all’inizio, scegliere una vettura non è mai semplice, specialmente se si parla di un mercato come quello dell’usato, che propone molti affari e tanti modelli da tenere tutti in considerazione.

Oggi, fortunatamente, il web è di grande aiuto per chi è alla ricerca di una vettura di seconda mano dato che è possibile cercare le auto in vendita a Bologna e selezionare gli annunci migliori grazie a servizi specializzati, come automobile.it ad esempio. In questo modo si può fare una prima selezione e iniziare a vedere di persona le vetture più interessanti.
Detto ciò, ci sono dei criteri che chi compra una vettura di seconda mano dovrebbe sempre tenere in forte considerazione. Si fa riferimento, giusto per citare uno dei fattori più importanti, alle condizioni del motore, degli pneumatici e degli impianti dell’automobile.
È chiaro che i controlli di rito devono essere sempre affidati ad un meccanico del quale potersi fidare, così da rilevare eventuali pecche anche in termini di manomissione del contachilometri.
In secondo luogo, si suggerisce di verificare se è presente della ruggine, e di chiedere la lista di tutti gli interventi che la vettura ha sostenuto negli anni. Inoltre, attenzione al prezzo: le auto vendute a prezzi stracciati nascondono spesso qualche problema, quindi è il caso di evitare questi annunci. Infine, mai comprare una vettura a scatola chiusa, quindi senza aver chiesto al meccanico di effettuare una prova su strada.