Calendario 2021: il gadget personalizzato che non passa mai di moda

Il calendario non è un susseguirsi di date e ricorrenze, ma di stati d’animo e di ricordi.– Romano Battaglia da “L’uomo che vendeva il cielo”

Calendario da personalizzare
Calendario da personalizzare

Il calendario è uno strumento indispensabile su una scrivania oppure appeso al muro perché, con un semplice sguardo, si può spaziare in tutto l’arco del mese riuscendo, dunque, anche ad organizzare il proprio tempo nonché “ha il potere” di riportare alla mente un compleanno, un anniversario, un onomastico.

Oggi, la gamma di gadget per aziende, blog, casa editrici, festival ed eventi è aumentata a dismisura sia grazie all’evoluzione tecnologica che ha creato nuove necessità quali le usb, le cover degli smartphone, gli auricolari, e qualsiasi altro omaggio che possa attirare l’attenzione della clientela, eppure il calendario continua ad essere molto utilizzato.

Il calendario personalizzato con il proprio logo è stato uno dei gadget più utilizzati da qualsiasi azienda e piccolo negozio e questo è un dato di fatto. Un oggetto che il negoziante ha sempre regalato non solo al cliente fisso ma anche ai nuovi per cercare di fidelizzarli.

Che sia per la nostalgia, per l’abitudine o per l’effettiva utilità non ci è dato saperlo, ogni azienda seppur prenotando i cosiddetti nuovi gadget, ogni anno, verso ottobre decide di acquistare un’importante quantità di calendari.

Uno dei fattori da prendere in considerazione è di sicuro la vicinanza del Natale e del Capodanno, si è proiettati nel nuovo anno ed il calendario è il simbolo per eccellenza di questo passaggio.

È pur vero che, ogni anno, si può modificare il tipo di calendario da personalizzare, per esempio dal classico olandese si può passare a quello da tavolo, ai tascabili, agli illustrati, ai religiosi, all’almanacco italiano oppure a quelli illustrati. Ed ogni tipologia presenta una caratteristica ed un uso specifico, non è solo una questione estetica ma diventa una scelta data dall’utilizzo.

Di grande bellezza e rilievo storico è, per l’appunto, l’almanacco. La parola deriva dall’arabo “al-manākh”, una sorta di complesse tavole astronomiche con le quali gli arabi ricavavano il giorno della settimana, la posizione del Sole e della Luna; ma il vocabolo ha origini ben più profonde, infatti ritroviamo in antico egizio “armenichiaka” che, in tempi successivi, in greco divenne “almenachà”.

L’almanacco, seppur trasformatosi, ha nei millenni mantenuto la sua caratteristica anche oggi: infatti, oltre a siglare lo scorrere del tempo offre informazioni quali le indicazioni astronomiche o quelle geografiche.

Il tempo è una proprietà che si riferisce esclusivamente all’universo che Dio ha creato. E presumibilmente, quando lo creò, Egli sapeva ciò che voleva fare!– Stephen Hawking

Agenda personalizzata
Agenda personalizzata

E se il calendario occupa il primo posto nei gadget autunnali, il secondo posto è di sicuro occupato dall’agenda. Strumento utile da portare sempre con sé in borsa, nello zaino, o da lasciare nel cruscotto della macchina.

Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un oggetto che segna lo svolgere del tempo, ma in più diventa una sorta di organizer, che non ha bisogno di batterie ministilo o di cavetti usb, nel quale segnare appuntamenti e riflessioni che popolano la mente durante la giornata.

Le varianti nella scelta dell’agenda da personalizzare sono principalmente di formato e di materiale, si può passare dal pvc in cartone al silk touch, al gommato, al matra, al poliuretano termovirante, etc.

Il consiglio è di valutare la combinazione agenda più penna.

Un vento sottile sta soffiando nella nuova direzione del Tempo.” – David Herbert Lawrence

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.