Adotta un Ulivo: la proposta green dell’azienda calabrese di Corigliano Rossano

“L’ulivo è una delle piante di più antica coltivazione e viene rappresentato dalla mitologia e nei simboli come una pianta umile, discreta ma forte e resistente. Nell’Antica Grecia, nel giorno in cui si celebrava un matrimonio, si soleva piantare un ulivo che avrebbe protetto la coppia.” – Maria Tucci

Ulivo secolare Dolce di Rossano
Ulivo secolare Dolce di Rossano – Photo by Aldo Salatino

Le parole dell’attrice italo-americana Maria Tucci sono semplici e di immediata comprensione. L’ulivo è umile, antico e così forte da simboleggiare il legame tra uomo e donna nel matrimonio.

Dal greco ἐλαία, la leggenda racconta che durante una disputa per la sovranità dell’Attica tra Poseidone ed Atena ci fu la sfida al dono migliore per il popolo. Poseidone fece sorgere il cavallo più rapido, bello e vincitore di battaglie mentre Atena fece nascere il primo albero di ulivo che offrì nutrimento al popolo, un ottimo rimedio per la medicazione di ferite e la bellezza della luce nella notte grazie al riflesso della Luna nel suo fogliame.

La sfida, ovviamente, fu vinta dalla figlia prediletta di Zeus, dea della sapienza, delle arti e della guerra.

Il nutrizionista americano Walter Willett, professore di Epidemiologia presso la Harvard School recentemente ha espresso il suo parere riguardo l’olio d’oliva: “Da secoli l’olio d’oliva fa sì che le popolazioni che lo utilizzano abbiano una salute migliore.

Con un leggero sorriso dovremo ricordare al professore che nel bacino del Mediterraneo sono “millenni” e non “secoli” che le popolazioni ne fanno largo utilizzo. Ne è un esempio l’antichità del mito appena raccontato, le precise indicazioni nell’Iliade ed Odissea, e tutta la simbologia originaria cristiana ed araba.

Ed è proprio dal centro del Mediterraneo che arriva una proposta green che ritratta un perfetto stile di vita sostenibile che non solo porta sostegno ad una regione che combatte per poter conservare le proprie tradizioni arcaiche ma genera un grande benessere fisico anche a coloro che la sostengono.

Ulivo secolare - Dolce di Rossano
Ulivo secolare – Dolce di Rossano – Photo by Aldo Salatino

L’azienda calabrese di Corigliano Rossano “Adotta un Clementino, dopo l’esito positivo delle adozioni del clementino – l’agrume simile al mandarino ma con alto contenuto di vitamina C, privo di semi e con un gusto di perfetto equilibrio tra agro e dolce –, ha deciso di puntare anche sull’ulivo.

L’imprenditore agricolo Aldo Salatino, circa 20 anni fa, ha acquistato un uliveto con piante di circa 600 anni, una varietà autoctona ed antica denominata Dolce di Rossano da cui si ottiene un olio particolarmente dolce dal colore giallo/oro con riflessi verdi.

Un’altra particolarità di questa varietà di ulivo è l’alto contenuto di vitamina E.

La proposta Adotta un ulivo è articolata in due varianti: ulivo giovane ed ulivo secolare, per entrambi al momento dell’adozione si riceve il certificato, alcune foto e si potrà assistere alla crescita dell’albero sino alla raccolta.

Se si adotta un ulivo giovane della varietà Nocellara Messinese si possono ricevere direttamente a casa 6, 14 o 24 kg netti di olive verdi appena raccolte, non lavorate né raffinate. Il periodo ideale per riceverle a casa va da settembre in poi. Il contributo varia da 35 euro a 75 euro.

Se si adotta un ulivo secolare della varietà Dolce di Rossano si possono ricevere 10, 12 o 20 litri dell’olio extravergine di oliva non filtrato e raccolto a mano con molitura lo stesso giorno della raccolta.

Adotta un ulivo secolare
Adotta un ulivo secolare

A differenza delle clementine e delle olive dell’ulivo giovane, l’olio extravergine è disponibile tutto l’anno quindi è possibile adottare una di queste piante secolari in qualsiasi mese così da diventare un regalo di compleanno green, sostenibile e gustoso! Il contributo varia da 120 euro a 200 euro.

Adottare una pianta è un piccolo gesto caratterizzato da una forte quantità d’affetto sia per la Natura sia per la persona amata che riceverà in dono il certificato di azione provvisto di foto.

“Pure colline chiudevano d’intorno/ marina e case; ulivi le vestivano/ qua e là disseminati come greggi,/ o tenui come il fumo di un casale/ che veleggi/ la faccia candente del cielo.” Eugenio Montale

 

Info

Adotta un ulivo giovane

Adotta un ulivo secolare

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.