“Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank” di Stephen King: racconto tratto da Stagioni Diverse 31/03/2020
“Brama di vivere” di Vincente Minnelli: ritratto di Vincent van Gogh, pittore fra i pittori 30/03/2020
“Harold e la matita viola” di Crockett Johnson: illustrare l’immaginario e creare la crescita 29/03/2020
“Jan Karski: l’uomo che scoprì l’Olocausto” di Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo: i campi di concentramento e la verità 29/03/2020
Dalle Enneadi secondo Plotino: come dal primo principio derivi ciò che viene dopo il primo, ricerche sull’Uno 28/03/2020
“La storia di Genji” di Murasaki Shikibu: il romanzo capolavoro dell’Anno Mille, scritto da una dama di corte giapponese 27/03/2020
Intervista di Rebecca Mais a Claudio Lagomarsini ed al suo intenso e crudo “Ai sopravvissuti spareremo ancora” 25/03/2020
Poetry Collection: bando di partecipazione al primo concorso nazionale della casa editrice Tomarchio Editore 23/03/2020
“L’equivoco del nome” di Pasquale Stoppelli: rime incerte fra Dante Alighieri e Dante da Maiano 22/03/2020
“I cinesi in Italia durante il fascismo” di Philip W.L. Kwok: una realtà poco conosciuta di segregazione 20/03/2020
“Uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio?”, volume di Shintaro Kago 20/03/2020
Il tè Pu Erh, protagonista dell’antica Via del Tè e dei Cavalli che univa lo Yunnan all’India 18/03/2020
L’ultimo pranzo di Federico García Lorca a New York: breve prospettiva sul grande poeta andaluso 18/03/2020
Intervista di Claudio Fadda all’Ammiraglio Cristiano Bettini: vi presentiamo “Come progettavano i Velieri” 17/03/2020