“Anne Frank. Vite parallele” docufilm di Sabina Fedeli ed Anna Migotto: perché nulla cada nell’oblio dei nostri tempi difficili 14/11/2019
Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #15: la costa orientale della Sicilia, nel portolano della metà del 1500 14/11/2019
Concerto del coro sardo di Usini e del coro alpino di Tuenno: la musica come mezzo di aggregazione e scambio interculturale 13/11/2019
“I ragazzi del massacro” spettacolo di Paolo Trotti: tratto dal libro omonimo di Giorgio Scerbanenco 12/11/2019
“Palestine from my eyes. Una blogger a Gaza” di Shahd Abusalama: dalla pulizia etnica della nakba al campo profughi 11/11/2019
Le métier de la critique: la filmografia di Woody Allen incontra la filosofia di Borges e Leopardi 08/11/2019
Carta di Navigare di Gerolamo Azurri #14: le isole Pelagie, nel portolano della metà del 1500 07/11/2019
“Thanks for the Dance”, album postumo di Leonard Cohen: la voce come ponte tra il mondo dei vivi e quello dei morti 07/11/2019
La caduta del muro di Berlino simbolo del crollo del comunismo sovietico: come e perché è nata l’idea di innalzare un muro 05/11/2019
Intervista di Altea Gardini ad Elena Mearini: vi presentiamo il progetto Scrivere al museo 04/11/2019
“La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne: l’importanza di mostrare agli altri il lato peggiore 01/11/2019