Tramedautore 2019: “Brucia l’Europa” di Mario Gelardi

I Simpson hanno previsto Trump presidente degli Usa…

ma Salvini Ministro degli Interni è troppo anche per loro!

 

Brucia l’Europa - Photo by Monica Macchi
Brucia l’Europa – Photo by Monica Macchi

Ritmi serrati, con continui cambi di scena e di abiti, colori azzeccatissimi, una coreografia scarna tutta giocata sui toni del rosso e nero con gigantografie di politici europei esaltano al massimo uno splendido gruppo di attori.

Comizi al grido diLa domanda è: “Come si sconfigge il terrorismo?” e risposte di ricette semplicistiche con il microfono che passa di mano in mano (tipo: per difendere le nostre città andiamo a fare attentati nei loro Paesi) si alternano a quadri-clip che si focalizzano su alcuni punti nodali.

Così Frank e Jimmy ci mostrano le psicosi e il concetto di percezione del rischio inculcato anche dai media visto che, dati alla mano, l’87% degli attentati avviene in Medio Oriente lanciandosi in una dimostrazione di addestramento e di tecniche di difesa… mutuate da quelle israeliane.

E i media sono ridicolizzati nella e dalla teatralizzazione di una breaking news per un attentatore in un piccolo ufficio postale di un piccolo paesino trasformato in uno show con richiami a Platoon per cui serve “un terrorista come si vedono nei film”: che amara delusione quando si scopre che è un precario italiano che consegna pacchi a 3€ all’ora, in crisi perché non sa che richieste fare alle forze dell’ordine: niente panini perché tra gli ostaggi ci sono vegani… ma pure la pizza non va bene che ha la mozzarella!

E visto che la forza dello spettacolo sta proprio nel ribaltare i punti di vista, tra parole onomatopeiche, parole assonanti ed iterazioni su una colonna sonora estremamente mirata e ritmata, veniamo catapultati in un resort dell’Africa del Nord in compagnia di una coppia di coatti romani  (a mio parere molto ricalcata su Ilary e Totti): sulla spiaggia un calciatore testimonial di stufe elettriche perché “i calciatori hanno bisogno di riscaldarsi prima di entrare in campopreoccupato solo di proteggersi dai raggi USB e la sua compagna esperta di reality show mentre dal mare sta arrivando un attentatore che discetta di epicureismo, legge morale kantiana e Divina Provvidenza.

Ma non sono solo i media ad essere nel mirino di questo spettacolo divertente e dissacrante ma anche le società che si auto-definiscono democratiche. L’ultima clip è in Norvegia, all’udienza per valutare se siano stati violati i diritti umani di Brevik, l’attentatore della strage di Utoya.

Brucia l'Europa
Brucia l’Europa

Come per altri reati, c’è una colpevolizzazione della vittima (“che ci faceva a Utoya? Ah era una comunista… allora se l’è cercata!”) che sempre più incredula ascolta l’avvocato della difesa rivendicare “la Playstation 4 che giocare con la Playstation 3 è una forma di tortura!” e addirittura ottenere un risarcimento di 331.000 corone.

Ma il peggio sono i termini “cane sciolto”, “lupo solitario”, “mosca bianca” o “mente fragile”, usati in un climax vertiginoso che serve ad occultare il vero imputato, le politiche neo-naziste che svelano una realtà con cui nessuno vuole fare i conti: il terrorismo non è una prerogativa degli arabo-musulmani.

Uno spettacolo estremamente attuale che non da risposte semplicistiche o preconfezionate ma stimola il pensiero critico chiedendosi: “fascista” è ancora un insulto o è diventato un complimento?

 

Festival Tramedautore 2019, spettacolo del 18 settembre presso il Piccolo Teatro Grassi a Milano.

 

Brucia l’Europa

Autori: Mario Gelardi, Alessandro Palladino, Davide Pescarella

Regia: Mario Gelardi

Cast: Federica Aiello, Riccardo Ciccarelli, Annalisa Direttore, Alessandro Palladino, Vincenzo Antonucci, Mariano Coletti, Carlo Geltrude, Salvatore Nicolella

Costumi: Alessandra Gaudioso

Luci: Alessandro Messina

Produzione: Nuovo Teatro Sanità

 

Written by Monica Macchi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.