Casinò online: quali sono i giochi più praticati durante il 2019
Per il settore del gioco online il 2019 potrebbe essere l’anno definito della consacrazione, almeno in termini di utili che saranno raccolti entro la fine del secondo semestre.

I dati pubblicati dall’agenzia AGIMEG, confermano come il trend di questi primi mesi abbia premiato il gioco dei casinò digitali, visto che già durante il mese di maggio, sono stati raccolti oltre 81 milioni di euro; la cifra che però mostra nel dettaglio il buon momento e la performance delle sale da gioco virtuali è data dalla percentuale di crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: il 17% in più rispetto al mese di maggio del 2018.
Tra questi dati tutti in positivo, ce n’è però uno che mostra come il trend non comprenda per il momento tutto il reparto del gioco, dato che il poker cash e il poker da torneo è in calo, con una decrescita che tende a variare tra l’8,3% e il 2,9%, visto che il poker da torneo riesce comunque a mantenere una percentuale più elevata di utenti attivi e di giocatori.
La cifra totale che riguarda il gioco online è quindi pari a 406,3 milioni di euro, che nonostante la flessione per il poker digitale, cresce del 13,6% in più rispetto all’anno precedente.
Il mercato per il gioco online e le attrattive maggiormente praticate nel 2019
Le cifre di un mercato in crescita denotato lo stato di forma dei casinò online, dove ci sono alcuni operatori che stanno facendo la differenza, puntando specialmente su un’offerta variegata, dove spiccano giochi come il blackjack e il baccarat, per quanto concerne i giochi di carte, mentre vanno molto bene anche slot machine, video-poker, ma soprattutto la roulette, che già durante la seconda parte del 2018 aveva ottenuto un grande ritorno di popolarità, con dati pressoché in crescita per tutti i principali gestori di case da gioco e siti dedicati al casinò online.
Il gioco della roulette come tutti ben sanno può essere praticato con diverse modalità di gioco, dove però alla lunga quella che più premia il gambler e l’utente è derivata da una strategia precisa che bisogna perseguire in modo costante e coerente.
Cerchiamo di capire come funziona un metodo poco conosciuto che porta un nome alquanto singolare: strategia 666, un numero legato come ben sappiamo alla cabala e che è diventato famoso anche nella cultura popolare.
La strategia vincente per la roulette

Tra i vari sistemi e i metodi di gioco, in chiave strategica, molti avranno sentito parlare della strategia 666, ottenuta dalla somma dei numeri in una ruota della roulette, ovvero da 1 a 36, più 0 e doppio 0 della ruota americana.
Bisogna quindi partire dall’assioma teorizzato dal matematico James Gorsjean, il quale ha formulato questo teorema: dato un insieme corretto di circostanze, qualsiasi partita di roulette offre un’aspettativa positiva. Se ci fate caso è il pensiero inconscio che ogni giocatore di casinò possiede in nuce, ma che magari fatica a esternare.
Gli scenari possibili per un giocatore esperto e abituale, che si diletta con la roulette sono quindi diversi. Andiamo a vedere qui di seguito quelli principali e più frequenti.
Giocare con consapevolezza e metodo paga sempre alla lunga
In genere quando si parla di gioco strategico con la roulette, bisogna sfruttare il gioco con il minor margine possibile di perdita. Che cosa vuol dire precisamente?
Sappiamo bene che esistono diverse varianti di roulette, ma già poter contare su un numero in meno, evitando quindi la roulette americana, può aumentare le possibilità di vincere, giocando con strategia al gioco della roulette.
Come molti già sapranno ci sono diversi metodi per giocare alla roulette, ma quello più affidabile è dato dal coprire il numero più alto di caselle, cioè far diminuire la percentuale di errore, ottenendo comunque un profitto adeguato, visto che non si può vincere puntando su tutti i numeri a disposizione. Ricordate sempre che il margine della casa, quando si gioca alla roulette è pari al 2,7%, quindi fate il vostro gioco partendo sempre da questo presupposto.