“Febbre del mare” poesia di John Masefield: chiedo solo un’alta nave

Di seguito si potrà leggere la poesia intitolata “Febbre del mare” di John Masefield ed una breve biografia del poeta.

“Febbre del mare” 

John Masefield citazioni Febbre del mare
John Masefield citazioni Febbre del mare

Devo tornare sul mare, solitario sotto il cielo,

e chiedo solo un’alta nave e una stella per guidarla,

colpi di timone, canti del vento, sbuffi della vela bianca,

e bigia foschìa sul volto del mare e un bigio romper dell’alba.

 

Devo tornare sul mare, ché la chiamata della marea irruente

è una chiara selvaggia chiamata imperiosa;

e io chiedo soltanto un giorno di vento con volanti nuvole bianche,

pien di spruzzi e di spuma e di strillanti gabbiani.

 

Devo tornare sul mare, alla vita di zingaro vagabondo;

alla via delle balene e degli uccelli marini, dove il vento è una lama tagliente;

e io chiedo solo un’allegra canzone da un compagno ridente e un buon sonno

e un bel sogno quando la lunga giocata è finita.

 

In lingua originale:

Sea fever

I must go down to the seas again, to the lonely sea and the sky,
and all I ask is a tall ship and a star to steer her by,
and the wheel’s kick and the wind’s song and the white sail’s shaking,
and a gray mist on the sea’s face, and a gray dawn breaking.

I must down go to the seas again, for the call of the running tide
is a wild call and a clear call that may not be denied;
and all I ask is a windy day with the white clouds flying,
and the flung spray and the blown spume, and the sea-gulls crying.

I must go down to the seas again, to the vangrant gypsy life,
to the gull’s way and the whale’s way, where the wind’s like a qhetted knife;
and all I ask is a merry yarn from a laughing fellow-rover,
and quiet sleep and a sweet dream when the long trick’s over.

*

John Edward Masefield nasce a Ledbury il 1º giugno del 1878 e muore ad Abingdon il 12 maggio del 1967.

Poeta e scrittore inglese ricoprì la carica di Poet Laureate of the United Kingdom dal 1930 alla sua morte nel 1967.

John Masefield è ricordato soprattutto per i classici della narrativa per l’infanzia The Midnight Folk e The Box of Delights, e per i suoi poemi, che includono The Everlasting Mercy e Sea-Fever.

 

Info

Approfondisci la biografia su Wikipedia

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *