“Placido Cherchi. La cultura dell’ologramma” di Silvano Tagliagambe: continuità, rotture e prospettive del pensiero occidentale 31/07/2018
“Io non mi chiamo Miriam” di Majgull Axelsson: il coraggio di non nascondere la propria identità 30/07/2018
“Fabricas” scritto e diretto da Manuel Ferreira ed Elena Lolli: il movimento dell’anche noi all’Estate Sforzesca 27/07/2018
“Conversazioni nel parco – La letteratura è di scena”: la seconda edizione si apre l’8 agosto a Levico Terme 27/07/2018
“Oltre Caporetto. La memoria in cammino”: l’antologia curata da Mario Isnenghi in collaborazione con Paolo Pozzato 27/07/2018
“187 Codice omicidio” di Kevin Reynolds: l’ambiente scolastico descritto con estrema violenza 26/07/2018
“Edera Film Festival 2018”: a Treviso si punta sui giovani talenti del panorama contemporaneo 26/07/2018
Intervista di Alessia Mocci a Simone Perotti: le 20.000 miglia del Progetto Mediterranea, la libertà e la scrittura 25/07/2018
“Mandela: la lunga strada verso la libertà” di Justin Chadwick: film tratto dall’autobiografia dell’attivista sudafricano 24/07/2018
“Se è amore, lo sarà per sempre” di Mauro Cesaretti: l’amore che lascia spazio all’immaginario 24/07/2018
Le métier de la critique: la lettera di Solimano il Magnifico all’Arciduca Ferdinando I, Re d’Ungheria 21/07/2018
“Una Valigia più Ligera” pièce teatrale dello scrittore Piero Colaprico: convince l’Estate Sforzesca di Milano 20/07/2018