La storia del caffè: dal chicco alle capsule compatibili
“Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè.” ‒ Thomas Stearns Eliot

Comunemente oggi si associa la pianta del caffè ed il caffè stesso alla scoperta dell’America ma la storia fortunata di questa bevanda ha origini molto più antiche. Prendendo infatti in considerazione due fra le molte leggende si può notare come il luogo di provenienza dell’uso della pianta come bevanda sia da spostare in Yemen, Persia ed Etiopia.
Una leggenda legata all’Etiopia racconta dell’osservazione attenta di un pastore sul comportamento delle sue capre che, dopo aver mangiato foglie e bacche della pianta del caffè, avevano manifestato durante la notte forza e vivacità mai vista prima d’allora. Un’altra leggenda legata alla religione islamica, invece, vede il profeta Maometto che vide in una visione l’Arcangelo Gabriele che gli offriva una pozione nera creata da Allah che gli fece recuperare le forze.
Ed ancora lo scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi (1820 – 1911) nel suo celebre “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” racconta di come, in Europa, si discutesse sull’origine del caffè con l’ipotesi che provenisse da una città nello Yemen chiamata Mokha e qui non si può non associare il nostro uso della parola moka per la caffettiera inventata nel 1933 da Alfonso Bialetti.
Prendendo poi l’etimologia della parola “caffè” ‒ che ebbe una notevole fortuna dalla lingua italiana alle altre lingue del mondo ‒ dobbiam riflettere sul possibile prestito dalla parola araba “qahwa” arrivata a noi dal turco “kahve”.
Il caffè si rivela come una bevanda molto conosciuta nell’antichità. In Europa giunse nel XVI secolo dapprima in Germania ed in Italia con maggiore importazione a Venezia grazie ai rapporti commerciali con il Vicino Oriente. In Inghilterra, invece, si iniziò a consumare il caffè dal 1650 con i fortunatissimi coffeehouse di Oxford e Londra.

Secondo le fonti intorno al 1720 furono i francesi e gli olandesi a portare nei Caraibi e nell’attuale Suriname le prime piantine del caffè attraverso la traversata oceanica. Si iniziò così a coltivare in modo sempre più massiccio il caffè nel continente americano.
Oggi abbiam identificato e descritto oltre 600 generi e 13.500 specie della pianta che appartiene al genere Coffea ma le più diffuse sono l’Arabica, la Robusta e la Liberica.
Negli ultimi anni, poi, si son fatti passi da gigante nella distribuzione della fortunatissima bevanda nera con l’uso di capsule compatibili vendute sia online sia negli scaffali dei supermercati.
Un cambiamento nelle abitudini della società in perfetta armonia con lo stile di vita che, sempre più frenetico, ha cercato di velocizzare le pratiche giornaliere senza dover perdere sulla qualità del gusto.
Un vero e proprio boom di capsule compatibili, di cui possiamo citare le capsule Nespresso compatibili, le cialde Borbone e le capsule Lollo caffè che sono riuscite a farsi strada nel mercato delle più famose ed antiche torrefazioni nazionali.
Fra i siti che propongono la vendita online OutletCaffe propone una larga gamma di scelta di cialde e capsule compatibili ed originali delle migliori aziende italiane. Per esempio la Torrefazione Toro Caffè, un’azienda lombarda che opera nel settore da più di 10 anni e che iniziò a vendere per conto terzi caffè di qualità Arabica e Robusta.

Successivamente cominciò a produrre direttamente miscele importando il caffè dalle piantagioni dell’Etiopia e si specializzò in prodotti per macchine da caffè per ufficio e per uso casalingo. Le capsule sono garantite da accurati test produttivi, e sono perfettamente compatibili e funzionanti.
La maggiore produzione e, dunque di richiesta, sono le capsule Nespresso compatibili. Da sottolineare che a seconda della quantità di capsule ordinate si accede alla consegna gratuita, e che per gli amanti del the è possibile acquistare le capsule compatibili Dolce Gusto al The al Limone.
In chiusura evidenzio che per il primo acquisto su OutletCaffe c’è anche la possibilità di usufruire dello sconto del 5% inserendo semplicemente la propria email per ricevere lo speciale coupon di benvenuto.
“Divino caffè il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca.” ‒ Arthur Rimbaud
Info
Acquista Torrefazione Toro Caffe