Collezionando 2018: la mostra mercato del fumetto di Lucca

Lucca è la città della grande manifestazione Lucca comics and games, ormai meta d’obbligo per tutti gli appassionati di fumetto e non solo, ma da tre anni Lucca crea e Anafi organizzano Collezionando, mostra mercato del fumetto (24 e 25 marzo).

Collezionando 2018 – Lucca

Non è assolutamente una replica primaverile della kermesse maggiore, ma vuole essere una manifestazione molto tranquilla lontana dalle mode dei cosplayer e delle celebrazioni di grandi editori, privilegiando momenti di incontro con gli autori e ricerche dei propri fumetti preferiti in un clima rilassato e accogliente.

Oltre ai fumetti in questa edizione c’è stato spazio per figurine con una mostra sulle figurine calciatori dedicata, carte da gioco con mini tornei e personaggi in 3d che venivano dipinti nei vari stand davanti ai nostri occhi.

Non sono mancati laboratori per bambini, ai quali avrei partecipato volentieri e incontri per grandi e piccini.

Una manifestazione in crescita che quest’anno ha riscosso un gran numero di visitatori e ha visto la partecipazione di molti autori che sono stati molto disponibili con il pubblico.

Non possiamo non nominare Altan e Chendi che hanno lasciato il calco delle loro mani per la walk of fame lucchese, in corso di progettazione l’installazione di questi e di tutti gli altri calchi in cemento collezionati nel corso degli anni.

Altan non ha bisogno di presentazioni, dalla Pimpa alle strisce satiriche è un fumettista conosciuto dappertutto, Carlo Chendi è un amato autore delle storie Walt Disney.

Tra gli stand di fumetti usati e da collezione, è stato possibile ammirare autori all’opera come Mauro Laurenti e Marcello Mangiantini allo stand del forum di Zagor, mentre allo stand 001 edizioni è stato presentato Marcianeros (ho già iniziato a leggerlo, merita una parentesi a parte) con la copertina variant del giovane e promettente disegnatore Gigi Cavenago.

Tra i vari disegnatori è d’obbligo menzionare Paolo Mottura, conosciuto soprattutto per la collaborazione con la Disney, ha disegnato storie di Topolino, Paperinik e Minnie e co., ma è un artista eclettico che si è cimentato anche in altri ambiti.

Collezionando 2018 – Altan

Per il ventennale del fumetto Julia, è stata dedicata una mostra con le migliori copertine e gli omaggi alla splendida protagonista femminile.

È un fumetto seriale della Sergio Bonelli editore, a firma di Giancarlo Berardi che abbiamo avuto modo di conoscere più a fondo grazie a due conferenze: una dedicata proprio al suo personaggio e l’altra sulla donna e il fumetto.

Con lui a presentare la mostra c’è stato il copertinista storico Marco Soldi che ha raccontato come sia entrato nel progetto con grande entusiasmo dopo aver conosciuto Berardi e la sua immensa biblioteca.

Una due giorni all’interno di un mondo parallelo, amato non solo dai bambini, ma anche dai grandi, ormai il fumetto è un’arte a tutti gli effetti e conoscerne i protagonisti dal vivo è sempre un grande piacere.

Invito chi non lo avesse mai fatto a partecipare a questi incontri che riescono ad essere interessanti e ad incuriosire, non solo i collezionisti possono trovare quello che cercano, ma anche i non appassionati possono avvicinarsi ad un mondo meraviglioso, dove realtà e fantasia riescono ad incontrarsi.

Mi prenoto già per il prossimo anno.

 

Written by Gloria Rubino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OUBLIETTE MAGAZINE
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.