Uomini contro il Femminicidio #9: le parole che cambiano il mondo con Pasquale De Falco

Advertisement

Le parole cambiano il mondo. Attraversano spazio e tempo, sedimentandosi e divenendo cemento sterile o campo arato e fertile.

 

Femminicidio

Per dare loro il massimo della potenza espressiva e comunicativa, ho scelto di contattare, per una serie di interviste, vari Uomini che si sono distinti nella lotta contro la discriminazione e la violenza di genere e nella promozione della parità fra i sessi.

Ho chiesto loro, semplicemente, di commentare poche parole, che qui seguono, nel modo in cui, liberamente, ritenevano opportuno farlo. Non sono intervenuta chiedendo ulteriori specificazioni né offrendo un canovaccio.

Alcuni hanno scritto molto, raccontando e raccontandosi; altri sono stati sintetici e precisi; altri hanno cavalcato la pagina con piglio narrativo, creando un discorso senza soluzione di continuità.

Non tutti hanno espresso opinioni univoche, contribuendo, così, in modo personale alla “ricerca sul campo”, ma tutti si sono dimostrati concordi nell’esigenza di un’educazione sentimentale e di una presa di coscienza in merito a un fenomeno orribile contro le donne, che necessita di un impegno collettivo.

Oggi è il turno, per “Uomini contro il Femminicidio”, di Pasquale De Falco, scrittore e poeta nato a Napoli ma attualmente residente a Pavia. Attivo in diversi progetti letterali/culturali e amante della musica, gestisce un blog su Fabrizio De André ed è l’ideatore e il responsabile del progetto Paesaggi Liberi: contro la violenza sulle donne, volto a sensibilizzare sul tema della violenza di genere.

Femmina

Un termine spesso un po’ disprezzato che invece secondo me è una parte della donna molto bella, quella parte che dona la vita. L’etimologia sanscrita della parola è allattare e, invece, quella latina è generare: unite danno luogo a un concetto meraviglioso “dare la vita”. Una vera ricchezza biologica che deve essere intesa come vanto e pregio.

 

Femminismo

Pasquale De Falco

Un grande movimento che è stato una tappa fondamentale nel cammino per la parità di genere e per i diritti delle donne.  Un movimento che ha potuto dimostrare al mondo che una donna non è il sesso debole o un sesso inferiore, che ha potuto far in modo che una donna mostrasse senza alcun impedimento tutte le sue qualità.

 

Femminicidio

Una parola per me carica di tristezza e amarezza, evoca alla mia mente una delle più grandi violenze che si possano commettere: uccidere una donna perché si è negata ai voleri di un uomo. Significa uccidere non solo il corpo di una donna ma anche la sua dignità.

 

Educazione sentimentale

Bisogna educare al bello: in fondo un sentimento è un atto di bellezza e meraviglia del nostro cuore e del nostro cervello. Bisogna insegnare che l’amore è un sentimento bello e non di possesso verso l’altro sesso, amare è rispettare le diversità dell’altro sesso.

 

Written by Emma Fenu

 

Info

Sito Paesaggi Liberi

Uomini contro il Femminicidio #1

Uomini contro il Femminicidio #2

Uomini contro il Femminicidio #3

Uomini contro il Femminicidio #4

Uomini contro il Femminicidio #5

Uomini contro il Femminicidio #6

Uomini contro il Femminicidio #7

Uomini contro il Femminicidio #8

Donne contro il Femminicidio #1

Donne contro il Femminicidio #2

Donne contro il Femminicidio #3

Donne contro il Femminicidio #4

Donne contro il Femminicidio #5

Donne contro il Femminicidio #6

Donne contro il Femminicidio #7

Donne contro il Femminicidio #8

Donne contro il Femminicidio #9

Donne contro il Femminicidio #10

Donne contro il Femminicidio #11

Donne contro il Femminicidio #12

Donne contro il Femminicidio #13

Donne contro il Femmincidio #14

Donne contro il Femminicidio #15

Donne contro il Femminicidio #16

Donne contro il Femminicidio #17

Donne contro il Femminicidio #18

Donne contro il Femminicidio #19

Donne contro il Femminicidio #20

Donne contro il Femminicidio #21

Donne contro il Femminicidio #22

Donne contro il Femminicidio #23

Donne contro il Femminicidio #24

Donne contro il Femmincidio #25

Donne contro il Femmincidio #26

Donne contro il Femminicidio #27

Donne contro il Femminicidio #28

Donne contro il Femminicidio #29

Donne contro il Femminicidio #30

Donne contro il Femminicidio #31

Donne contro il Femminicidio #32

Donne contro il Femminicidio #33

Donne contro il Femminicidio #34

Donne contro il Femminicidio #35

Donne contro il Femminicidio #36

Donne contro il Femminicidio #37

Donne contro il Femminicidio #38

Donne contro il Femmincidio #39

Donne contro il Femminicidio #40

Donne contro il Femminicidio #41

Donne contro il Femminicidio #42

 

Advertisement

4 pensieri su “Uomini contro il Femminicidio #9: le parole che cambiano il mondo con Pasquale De Falco

  1. Di fronte agli ennesimi casi di femminicidio, l’unico strumento da usare é l’educazione sentimentale ed al bello che deve spingere tutti quanti ad imparare a convivere ed a riconoscersi. L’ uomo non può accettare di essere artefice e vittima contemporaneamente della propria violenza e forza distruttiva, deve imparare a contenerla ed a gestirla. É compito di tutti, educatori e società civile spingere i bambini prima, i ragazzi poi, gli uomini ancora dopo ad educare al sentimento, al rispetto, all’accettazione degli altri e non alla prepotenza, alla violenza, all’ egocentrismo. Riguardo agli uomini devono provare solo vergogna di cosa sono capaci di fare, di fronte ad ogni caso di femminicidio, e dichiarare ad alta voce la disapprovazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: