Caravaggio – L’anima e il sangue di Jesus Garcés Lambert: il pittore che ha illuminato il buio 26/02/2018
“Con il vento nei capelli. Una palestinese racconta” di Salwa Salem: la condizione del profugo 26/02/2018
Zitelle, il bello di vivere per conto proprio di Kate Bolick: essere single non è un dramma 24/02/2018
“Noi che ci vogliamo così bene” di Marcela Serrano: la storia di quattro donne nel Cile di Pinochet 24/02/2018
“Opere” di Eireneo Filalete: gli ingegni sottili sognano chimere, mentre chi è costante troverà la verità 23/02/2018
Intervista di Alessia Mocci a Cristina Zaltieri: traduttrice del filosofo François Zourabichvili per Negretto Editore 22/02/2018
“Provaci ancora Brancusi” di Pietro Quadrino: un romanzo autobiografico alla ricerca del vero amore 21/02/2018
“Cartoline dalla fine del mondo” di Paolo Roversi: anticipate le mosse del serpente per risolvere il caso 20/02/2018
Intervista di Emma Fenu a Maria Stella Falco: giovane scrittrice che ci invita a rinascere 20/02/2018
“Marie aspetta Marie” di Madeleine Bourdouxhe: un viaggio dell’anima tra le passioni femminili 19/02/2018
“Colonia Italia” di Giovanni Fasanella e Mario José Cereghino: giornali, radio e tv, gli inglesi ci controllano 17/02/2018
Intervista di Emma Fenu a Riccardo Ripoli: fondatore della Casa Famiglia Millecolori per minori in difficoltà 16/02/2018
“Il buio dentro” di Antonio Lanzetta: scrittura lucida capace di scavare nel pozzo nero dell’anima 16/02/2018
“1945 Anno zero sul lago” di Franco Rizzi: un pilota inglese di origini italiane ritorna sul luogo del misfatto 15/02/2018