Donne contro il Femminicidio #37: le parole che cambiano il mondo con Barbara Bernardi

Le parole cambiano il mondo. Attraversano spazio e tempo, sedimentandosi e divenendo cemento sterile o campo arato e fertile.

Femminicidio

Per dare loro il massimo della potenza espressiva e comunicativa, ho scelto di contattare, per una serie di interviste, varie Donne che si sono distinte nella lotta contro la discriminazione e la violenza di genere e nella promozione della parità fra i sessi.

Ho chiesto loro, semplicemente, di commentare poche parole, che qui seguono, nel modo in cui, liberamente, ritenevano opportuno farlo. Non sono intervenuta chiedendo ulteriori specificazioni né offrendo un canovaccio.

Alcune hanno scritto molto, raccontando e raccontandosi; altre sono state sintetiche e precise; altre hanno cavalcato la pagina con piglio narrativo, creando un discorso senza soluzione di continuità.

Non tutte hanno espresso opinioni univochecontribuendo, così, in modo personale alla “ricerca sul campo”, ma tutti si sono dimostrati concordi nell’esigenza di un’educazione sentimentale e di una presa di coscienza in merito a un fenomeno orribile contro le donne, che necessita di un impegno collettivo.

Oggi è il turno, per Donne Contro il Femminicidio, di Barbara Bernardi regista, artista visiva e video-maker. Dopo aver vissuto e lavorato a Milano, dal 2008 è attiva a Berlino e ha mostrato il proprio lavoro in Inghilterra, Francia, Islanda, Italia, Germania. Ultimamente lavora a diversi progetti artistici a Copenaghen. Impegnata nella lotta contro la violenza di genere, è autrice del video “Sorry if”.

 

Femmina 

Difficile dire qualcosa che non ricordi quando andavo all’asilo e c’era il bagno per i maschi e quello per le femmine.

Era diverso il modo di fare la pipì.

Poi ho realizzato che siamo diversi, abbiamo corpi diversi e biologie diverse che ci rendono meravigliosamente differenti. E questo è una ricchezza non una mancanza.

 

Femminismo

Barbara Bernardi

È stato un movimento che ha attraversato la mia infanzia e adolescenza tramite mia madre e le altre donne della sua generazione. Fu necessario a cambiare la società. Ora il femminismo per me è il rispetto per essere diversamente unici e la difesa di questa diversità come valore aggiunto.

 

Femminicidio

È un termine che non mi piace perché discrimina anche nell’orrore.

Si tratta di omicidi e come tali ingiustificabili e inaccettabili e severamente perseguibili.

 

Educazione sentimentale 

Mi piacerebbe che fosse materia di studio obbligatoria e scelta, che ci fosse un manuale che aiutasse i genitori a praticarla con i propri figli fin dai primi mesi di vita.  Mi piacerebbe che la studiassimo anche noi, da grandi, per poter amare davvero in modo pieno e responsabile no rispetto di ogni nostra diversità. Mi piacerebbe che questo non fosse un sogno ma una realtà.

 

Written by Emma Fenu

 

 

Info

Uomini contro il Femminicidio #1

Uomini contro il Femminicidio #2

Uomini contro il Femminicidio #3

Uomini contro il Femminicidio #4

Uomini contro il Femminicidio #5

Uomini contro il Femminicidio #6

Uomini contro il Femminicidio #7

Donne contro il Femminicidio #1

Donne contro il Femminicidio #2

Donne contro il Femminicidio #3

Donne contro il Femminicidio #4

Donne contro il Femminicidio #5

Donne contro il Femminicidio #6

Donne contro il Femminicidio #7

Donne contro il Femminicidio #8

Donne contro il Femminicidio #9

Donne contro il Femminicidio #10

Donne contro il Femminicidio #11

Donne contro il Femminicidio #12

Donne contro il Femminicidio #13

Donne contro il Femmincidio #14

Donne contro il Femminicidio #15

Donne contro il Femminicidio #16

Donne contro il Femminicidio #17

Donne contro il Femminicidio #18

Donne contro il Femminicidio #19

Donne contro il Femminicidio #20

Donne contro il Femminicidio #21

Donne contro il Femminicidio #22

Donne contro il Femminicidio #23

Donne contro il Femminicidio #24

Donne contro il Femmincidio #25

Donne contro il Femmincidio #26

Donne contro il Femminicidio #27

Donne contro il Femminicidio #28

Donne contro il Femminicidio #29

Donne contro il Femminicidio #30

Donne contro il Femminicidio #31

Donne contro il Femminicidio #32

Donne contro il Femminicidio #33

Donne contro il Femminicidio #34

Donne contro il Femminicidio #35

Donne contro il Femminicidio #36

 

4 pensieri su “Donne contro il Femminicidio #37: le parole che cambiano il mondo con Barbara Bernardi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *