AdBlock Detected

Stai usando AdBlock

Per continuare a leggere l'articolo è necessario disattivare l'AdBlock installato nel tuo computer. Oubliette Magazine è un sito certificato e sicuro per i naviganti.

Donne contro il Femminicidio #18: le parole che cambiano il mondo con Mariuccia La Manna

Advertisement

Le parole cambiano il mondo. Attraversano spazio e tempo, sedimentandosi e divenendo cemento sterile o campo arato e fertile.

Femminicidio

Per dare loro il massimo della potenza espressiva e comunicativa, ho scelto di contattare, per una serie di interviste, varie Donne che si sono distinte nella lotta contro la discriminazione e la violenza di genere e nella promozione della parità fra i sessi.

Ho chiesto loro, semplicemente, di commentare poche parole, che qui seguono, nel modo in cui, liberamente, ritenevano opportuno farlo. Non sono intervenuta chiedendo ulteriori specificazioni né offrendo un canovaccio.
Alcune hanno scritto molto, raccontando e raccontandosi; altre sono state sintetiche e precise; altre hanno cavalcato la pagina con piglio narrativo, creando un discorso senza soluzione di continuità.

Non tutte hanno espresso opinioni univoche, contribuendo, così, in modo personale alla “ricerca sul campo”, ma tutte si sono dimostrati concordi nell’esigenza di un’educazione sentimentale e di una presa di coscienza in merito a un fenomeno orribile contro le donne, che necessita di un impegno collettivo.

Advertisement

Oggi è il turno, per “Donne contro il Femminicidio“, di Mariuccia La Manna, nata nel 1990 a San Cataldo e residente a Racalmuto. “Solo una vita”, il suo romanzo d’esordio edito da Bonfirraro, è una storia femminile di dolore e riscatto.

 

Femmina

Mi fa venire in mente a quando ero piccolina e molto spesso sentivo un esclamativo ripetersi: “Tu sei femmina!”. Sì, sono femmina, sono un essere umano di sesso femminile opposto a quello di sesso maschile, è quindi una colpa o una discriminante nascere ed essere Femmina? Per me appartenere a questo universo è il miracolo più bello che possa esistere, siamo esseri umani in grado di generare vita ed essere linfa vitale. Essere Femmina vuol dire essere “l’altra metà del cielo”, avere quella innata capacità di reinventarsi più e più volte, essere un’araba fenice, pronta a vivere e a rinascere nonostante tutto!

 

Femminismo

Mariuccia La Manna

Ha a che fare con forti retaggi di impronta patriarcale. Oggi le donne devono essere altro, non femministe affinché tutto funzioni e la mentalità si evolva, ma semplicemente esprimere e vivere secondo un punto di vista e una prospettiva femminile, che è ben diverso! Il femminismo ha segnato anni passati di lotte politiche e sociali, il cambiamento deve avvenire nella forma mentis della donna stessa intanto, solo così pregiudizi, atteggiamenti e parole potrebbero mutare.

 

Femminicidio

Si indica un omicidio di genere, un’uccisione per mano di un uomo di una donna. Il femminicidio lo intendo come il culmine di una situazione malata e contaminata di un rapporto apparentemente sano, che nasconde in seno le insidie violente nei gesti e nelle parole, vessazioni, denigrazioni, violenze fisiche e psicologiche che, ahimè, spesso portano a tragici epiloghi.

 

Educazione sentimentale

È quella che manca, o forse per certi versi è sempre mancata dal passato, affinché sin da piccoli ci si abitui ai rapporti sociali, sinceri, positivi, all’amore sano, senza la contaminazione di germi che deteriorino proprio questi rapporti. Sarebbe bene, partendo dal contesto familiare, passando per quello scolastico che si apporti un cambiamento di rotta, per plasmare le menti dei più piccoli e far sì che con la loro innocenza comincino a comprendere che se si vuole tutto può cambiare, basta semplicemente volerlo partendo dal presente verso il futuro, proprio attraverso queste piccole creature. Il problema da fronteggiare è di natura culturale!

 

Written by Emma Fenu 

 

Info

Uomini contro il Femminicidio #1

Uomini contro il Femminicidio #2

Uomini contro il Femminicidio #3

Uomini contro il Femminicidio #4

Uomini contro il Femminicidio #5

Donne contro il Femminicidio #1

Donne contro il Femminicidio #2

Donne contro il Femminicidio #3

Donne contro il Femminicidio #4

Donne contro il Femminicidio #5

Donne contro il Femminicidio #6

Donne contro il Femminicidio #7

Donne contro il Femminicidio #8

Donne contro il Femminicidio #9

Donne contro il Femminicidio #10

Donne contro il Femminicidio #11

Donne contro il Femminicidio #12

Donne contro il Femminicidio #13

Donne contro il Femminicidio #14

Donne contro il Femminicidio #15

Donne contro il Femminicidio #16

Donne contro il Femminicidio #17

 

Advertisement

12 pensieri su “Donne contro il Femminicidio #18: le parole che cambiano il mondo con Mariuccia La Manna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: