Iosonouncane and Krista Papista live, May 30, at The Finsbury Pub, London

“Fronte sulle rive lontane, si risveglia la sete/ Nel mattino trascinato dagli alberi/ Del primo giorno che si perde nel sale, risvegliata la sete/ Sulla riva tornerà/ Corpo vivo fra gli alberi/ Per stendermi al sole/ Per stendermi al sole” – Iosonouncane – “Stormi

Iosonouncane

On a full European tour, the Sardinian songwriter Iosonouncane will be in London on Tuesday 30 May, in one of the most interesting places in the City, The Finsbury Pub, with opening act Krista Papista.

Jacopo Incani, aka Iosonouncane, is born in 1983 in Buggerru, Sardinia, and spends his teenage years in Iglesias, where he founds Adharma, his first band, then at 19 he moves to Bologna.

In 2008, the succesful project Iosonouncane is born, and after two years he releases the debut album “La macarena su Roma” on the independent record label Trovarobato, a mix of singer-songwriter music, loops, acoustic guitar and samples. The lyrics are sharp and provocative, focusing on current issues with ferocious irony. On March 30, 2015, he releases the second album “Die. September 2 of 2016 sees the release of a split with the band Verdena performing “Tanca” and “Carne”, while Iosonouncane records “Diluvio” and “Identikit”.

Die” has been the most acclaimed album of 2015 in Italy, and Iosonouncane is already confirmed on the lineup of the eminent Primavera Sound festival in Barcelona on June 2 (the first to sing in Italian at the festival). After the sold out concert at Actu in January 2016, on May 24 of 2017 he will return to Berlin with Mandria (the band who toured with him in 2016), performing in the beautiful Kantine Am Berghain, under the world techno temple. The next day Iosonouncane will be at the Milla Club in Munich, a week later he’ll be in Paris, performing at Boule Noire, a beautiful venue in the city center, and on May 30 he will play at the London Finsbury Pub.

Ero io,/ Nel solco ancora scorrerà/ sete che divora i sorsi.// Ero io,/ La vite nuda crescerà/ fino a ricoprirti i fianchi.// Anche tu sei la pietra,/ fuoco dei campi e dei frantoi./ È rinata la morte/ e nella mano che semina/ cade il sole cieco come la terra.”Iosonouncane – “Buio

Krista Papista

Krista Papista is a fictional girl gang whose members migrated from Greece, Cyprus and Afghanistan to London. She is a hedonistic, modern and sexually-liberated Neo-Nationalistic, and “Aman Aman” is her new video, a national anthem, her “Greek Punk prayer”.

In a 2017 interview on Splinde, Krista Papista explains the meaning of “Aman Aman”:It’s a Greek slang expressions for ‘Oh God!’, and the idea for the song came last summer while I was watching videos about Golden Dawn, the Greek Neo-Nazi political party. I wanted to confront and ridicule those types of nationalistic parties, decadent to the point of being farcical. The song tells you how to live your life if you don’t know what you’re doing. There’s no direct story, but within the lyrics are religious lines Mediterraneans say to each other, as well as phrases Greek and Cypriot politicians have used.”

In a 2016 interview with Rolling Stone, the Sardinian songwriter tells the genesis of “Die: “I started writing during the old tour. The songs are more ambitious than the ones in the first record, they’re similar to what I did in 2007 with Adharma, my old band: percussions, electronic drums, guitars, synths, keyboards. A project that required time and the sacrifice of a lot of material. So, I took the risk of releasing it almost five years after the first album. I did practically everything by myself, even though I’ve involved fifteen musicians, which I asked to improvise on small loop sections. Apart from Serena Locci, who sang in all tracks, no one had a precise idea of the songs and the record. To the question “Who is artistically close to you, in Italy?”, the artist replies: “As a band Verdena. Among the songwriters Colapesce, Fiori and Dino Fumaretto. Not much else.”

Spoglie le rive, il sole,/ schiassa contro gli scogli./ Fame rinasce fame/ nella pietra e muore/ senza ricordi./ Falce viene, si trascina nel sale/ e il sale ancora/ scava sete nella sete/ tra i fischi del corno.” – Iosonouncane – “Tanca

We recommend buying tickets immediately because the concert it’s close to being sold out.

Tuesday 30 May 2017 from 19:30 to 23:30, The Finsbury Pub (336 Green Lanes, N4 1BY, London).

 

 

 

Info

Buy the ticket

Facebook Event

Facebook Iosonouncane

Facebook The Finsbury Pub

Facebook Krista Papista

Site Iosonouncane

Site Trovarobato

Site The Finsbury Pub

 

In traduzione italiana

Iosonouncane e Krista Papista live, 30 maggio 2017, al Finsbury Pub di Londra

Iosonouncane – Krista Papista

Fronte sulle rive lontane, si risveglia la sete/ Nel mattino trascinato dagli alberi/ Del primo giorno che si perde nel sale, risvegliata la sete/ Sulla riva tornerà/ Corpo vivo fra gli alberi/ Per stendermi al sole/ Per stendermi al sole” – Iosonouncane – “Stormi”

In pieno tour europeo il cantautore sardo Iosonouncane martedì 30 maggio toccherà Londra, precisamente in uno dei locali più interessanti della City il Finsbury Pub, preceduto dalla band Krista Papista.

Jacopo Incani, in arte Iosonouncane, nasce nel 1983 a Buggerru in Sardegna e vive la sua adolescenza ad Iglesias dove fonda gli Adharma, a 19 anni si trasferisce a Bologna. Nel 2008 nasce il fortunatissimo progetto Iosonouncane e dopo due anni esce l’album d’esordio “La macarena su Roma” pubblicato dall’etichetta discografica indipendente Trovarobato, un mix di musica d’autore, campionata su più livelli, suonata con loop e per la parte melodica chitarra acustica. I testi sono provocatori e taglienti incentrati su tematiche d’attualità e trattati con feroce ironia. Il 30 marzo 2015 esce il secondo album “Die”. Il 2 settembre 2016 esce lo split con la band Verdena che esegue “Tanca” e “Carne” mentre Iosonouncane registra “Diluvio” e “Identikit”.

“Die” è stato in assoluto l’album più acclamato del 2015 in Italia e già confermato nel cartellone del prestigioso festival Primavera Sound di Barcellona per il 2 giugno (primo a cantare in Italiano al festival).  Dopo il sold out all’Acud nel gennaio 2016, il 24 maggio 2017 con la Mandria (la band che lo ha accompagnato dal vivo nel 2016) tornerà a Berlino dove si esibirà nel bellissimo Kantine Am Berghain, sotto il tempio della techno mondiale. Il giorno dopo Iosonouncane sarà ospite del Milla Club a Monaco di Baviera, per un debutto nel capoluogo bavarese. La settimana successiva sarà la volta di Parigi, dove si esibirà alla Boule Noire, bellissima venue nel centro della città ed il 30 maggio al Finsbury Pub di Londra.

Ero io,/ Nel solco ancora scorrerà/ sete che divora i sorsi.// Ero io,/ La vite nuda crescerà/ fino a ricoprirti i fianchi.// Anche tu sei la pietra,/ fuoco dei campi e dei frantoi./ È rinata la morte/ e nella mano che semina/ cade il sole cieco come la terra.” – Iosonouncane – “Buio”

Krista Papista è una ragazza migrata dalla Grecia, Cipro ed Afghanistan a Londra. Un sound neo-nazionalista edonistico, moderno e sessualmente libero, ed “Aman Aman” è il suo nuovo video, un inno nazionale, la sua “preghiera greca punk”.

In un’intervista del 2017 su Splinde, Krista Papista racconta il significato di “Aman Aman”:È una espressione greca in slang per ‘Oh Dio!’, e l’idea per la canzone è venuta la scorsa estate mentre stavo guardando qualche video su Golden Dawn, il partito politico neo-nazista greco. Volevo affrontare e ridicolizzare quei tipi di partiti nazionalistici, che sono decadenti a tal punto da essere una farsa. La canzone ti dice come vivere la tua vita se non sai cosa stai facendo. Non c’è storia diretta, ma all’interno dei testi ci sono le linee religiose che si dicono i mediterranei, così come le frasi che i politici greci e ciprioti hanno usato.

Iosonouncane Tour

In un’intervista del 2016 su Rolling Stone, il cantautore sardo racconta la genesi di “Die”:Ho cominciato a scrivere durante il vecchio tour. Erano brani più ambiziosi rispetto al primo disco, simili a quanto facevo con gli Adharma, il mio gruppo storico sciolto nel 2007: percussioni, batterie elettroniche, chitarre, synth, tastiere. Un progetto che richiedeva tempo e il sacrificio di molto materiale. Così mi sono preso il rischio di uscire quasi cinque anni dopo il primo album. Ho fatto praticamente tutto in solitudine anche se ho coinvolto una quindicina di musicisti, a cui ho chiesto d’improvvisare su delle piccole sezioni mandate in loop. A parte Serena Locci, che ha cantato in tutti i brani, nessuno aveva un’idea precisa dei brani e del disco.Ed alla domanda “Chi senti artisticamente vicino a te, in Italia?, l’artista risponde: Come band i Verdena. Tra i cantautori Colapesce, Fiori e Dino Fumaretto. Poco altro.”

Spoglie le rive, il sole,/ schiassa contro gli scogli./ Fame rinasce fame/ nella pietra e muore/ senza ricordi./ Falce viene, si trascina nel sale/ e il sale ancora/ scava sete nella sete/ tra i fischi del corno.” – Iosonouncane – “Tanca”

Consigliamo di acquistare subito i biglietti disponibili perché si è vicini al sold out.

Martedì 30 maggio 2017 dalle ore 19:30 alle ore 23:30, The Finsbury Pub (336 Green Lanes, N4 1BY, Londra).

 

 

 

Info

Acquista il biglietto

Facebook Evento

Facebook The Finsbury Pub

Facebook Iosonouncane

Sito Finsbury Pub

Sito Iosonouncane

Sito Trovarobato

Facebook Krista Papista

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *