Selfie & Told: la band The Love Thieves racconta il nuovo album “Soft”

Noi siamo i The Love Thieves, un duo synthpop/wave e ci presentiamo qui nella neo rubrica “Selfie & Told” per parlarvi di “Soft” il nostro album di esordio.

 

The Love Thieves

Ci siamo formati a Livorno nel 2013 dalle ceneri di precedenti progetti già noti nella scena locale.

Nel 2014 abbiamo pubblicato il nostro primo EP completamente autoprodotto, “The Love Thieves EP”, e l’anno successivo abbiamo cominciato a lavorare ai pezzi che poi sono entrate a far parte di “Soft”.

Per il nuovo album “Soft abbiamo deciso di ampliare il nostro sound avvalendoci di un bassista (Simone Sonatori) ed un batterista (Glauco Ricoveri), abbandonando in questo modo la versione duo e passando ad una band completa per i live.

A Marzo di quest’anno abbiamo avuto la grande opportunità di rientrare nel progetto “Toscana 100 Band” ottenendo un finanziamento per la realizzazione del nostro nuovo lavoro.

A luglio 2016 siamo entrati in studio per registrare i nuovi brani avvalendoci della produzione artistica di Andrea Pachetti.

Qualche giorno fa, ed esattamente lunedì 21 novembre 2016, è uscito il nostro nuovo album che ci riporterà in tour ma non finisce qui, perché abbiamo ancora tantissime novità in cantiere! Seguiteci!

 

T.L.T.: Cosa significa “Soft”, perché avete scelto questo titolo?

Soft - The Love Thieves

Francesco Sorgente: Abbiamo scelto questo titolo perché il nostro album è caratterizzato da un massiccio uso di riverberi, chorus e inserti elettronici, sui quali si appoggia dolcemente la voce cristallina di Chiara, creando un’atmosfera morbida e sognante nonostante le derive più punk e noise di alcuni pezzi.

 

T.L.T.: Come è stato il lavoro in studio di registrazione?

Chiara Lucarelli: Il lavoro in studio è stato molto stimolante e creativo, abbiamo avuto la fortuna di lavorare con un produttore come Andrea Pachetti (già in studio con: Zen Circus, Appino, Dente ecc…) che ha contribuito molto a donare una patina pop e raffinata a canzoni di matrice più indie, punk e wave ma senza snaturarle dal loro spirito alternative.

 

T.L.T.: Per voi è importante la scelta e la ricerca di determinati tipi di strumenti musicali?

Francesco Sorgente: Certo che sì, facciamo molta attenzione alla strumentazione perché contribuisce in modo sensibile al processo creativo che ci porta a comporre, spesso basta un determinato suono per gettare le basi di una nuova canzone. Come buona parte dei musicisti abbiamo sviluppato anche un certo “feticismo” per essi, cosa che ci porta ad essere sempre alla ricerca di nuovi “giocattoli” da utilizzare per gli arrangiamenti e/o ricreare determinate atmosfere di band a noi care.

 

T.L.T.: Cosa significa suonare in una band indipendente al giorno d’oggi?

The Love Thieves

Chiara Lucarelli: Suonare in una band indipendente al giorno d’oggi significa innanzi tutto sbattersi parecchio. In questo momento storico vediamo da un lato l’aumento esponenziale di band e dall’altro l’inesorabile desertificazione del pubblico e lo scarso interesse delle nuove generazioni per la musica “indipendente”. Tutto questo quindi crea non poche difficoltà nel trovare concerti, vendere dischi ecc… Purtroppo vivere di musica per un gruppo indipendente in Italia è sempre stato difficile, ma l’opportunità dataci da un progetto come Toscana100band è una grande speranza per tutti. Ci auguriamo che questi tipi di iniziative siano sempre più frequenti!

 

T.L.T.: Allora cosa si potrebbe fare per risollevare la situazione?

Francesco Sorgente: Sicuramente la cosa migliore è essere solidali tra “colleghi”, creare una rete di band per fare scambio date, creare collaborazioni artistiche ed aiutarsi nell’autopromozione, in modo da riportare in luce tutto quello che c’è di bello nella musica indipendente!

 

The Love Thieves

Chiara Lucarelli (voce)

Francesco Sorgente (chitarra)

Simone Sonatori (bassista)

Glauco Ricoveri (batterista)

 

Written by The Love Thieves

 

 

Info

Facebook The Love Thieves

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *