“Noces – A Wedding” di Stephan Streker: il conflitto tra modernità e tradizione nel dramma familiare di Zahira

Noces – A Wedding tratto da una storia vera, è un film di Stephan Streker del 2016, presentato al Toronto International Film festival e successivamente inserito nella selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma 2016.

Noces - A Wedding

Il conflitto tra modernità e tradizione è filtrato dagli occhi di un’adolescente, Zahira, una ragazza pakistana di 18 anni, residente da qualche anno in Belgio insieme alla famiglia.

La comunità familiare impone alla giovane lo sposo al quale dovrà unirsi, costringendola a scegliere il suo futuro marito tra tre improbabili pretendenti, tutti conosciuti su skype, tra dialoghi smozzicati e goffi approcci nel tentativo di uno scambio quasi umano.

Ma Zahira non vuole cedere, anzi, è combattuta e sospesa tra l’amore per la sua famiglia, e la voglia di rifiutare le conseguenze di regole preordinate, che portano inevitabilmente ad un’impossibilità di scelta.

La guerra di Zahira e il tormento esistenziale che ne deriva non è semplicemente ribellione rispetto alla famiglia, ma istinto a spezzare i legami con  una tradizione vera e propria.

In gioco non c’è solo la rabbia della protagonista e il desiderio di affermare il diritto di scelta, ma una rottura con le regole che invade la famiglia: la ribellione di Zahira in quest’ottica  non è possibile, perché investe aspetti morali molto potenti che riguardano  la comunità intera.

E non solo. Nella “comunità” di appartenenza, sopra  la tradizione c’è l’onore, e ancora più su, l’importante è la salvaguardia delle apparenze.

Per la protagonista, a 18 anni è arrivato il momento di sposarsi, la tradizione vuole questo, mentre la giovane Zahira sceglie una vita diversa, non pensando che questo possa portare a conseguenze ineluttabili.

Ed è proprio questo l’aspetto centrale del film di Streker: c’è una forza superiore, qualcosa di prestabilito che sembra trascinare la storia e governare gli eventi, proprio come in una tragedia greca.

Noces - A Wedding

Zahira, una sorta di Antigone moderna, dilaniata da una lotta interiore che sembra non darle mai tregua, è circondata dall’amore dei suoi cari, in particolare, di suo fratello fratello Amir (Sébastien Houbani) suo confidente, e  suo più fedele alleato.

Ma l’amore non basta, perché il rapporto straordinario tra fratello e sorella crolla davanti a un filo che sembra portare i legami a dissolversi e a spezzarsi, in vista di una “legge” più forte, che viene dall’alto e alla quale non possono opporsi sentimenti umani e affettività, per quanto forti e apparentemente indissolubili.

Sostenuto da ottimi interpreti e da una sceneggiatura misurata e lineare.

Il film di Streker, non lascia indifferenti:  il pubblico  empatizza con la storia di Zahira che non è solamente la storia di una famiglia, ma di una società corrosa da contraddizioni e  fragilità, in bilico tra desiderio di progredire e stagnante  immobilità.

 

Written by Sarah Mataloni

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *