“In33”: l’anteprima del “Festival Internazionale di Arti Visive e Performative 99Arts”, dal 15 al 17 settembre, Roma
Roma. Domani 15 settembre 2016 prenderà avvio il Festival Internazionale di Arti Visive e Performative 99Arts ideato e diretto da Giuseppe Casa, a cura delle Scuderie MarteLive e realizzato con il contributo di Roma Capitale in collaborazione con la SIAE, organizzato dall’associazione MArteCard in collaborazione con MArteMagazine.

99Arts è un festival strutturato in tre fasi, corrispondenti ai tre momenti che caratterizzano l’idea che sta alla base di tutto il progetto, che ruota concettualmente intorno al numero 3; una scansione numerica di tre appuntamenti diversi e separati per un format che li vede strettamente interconnessi: In33 con 33 artisti che si esibiscono dal 15 al 17 settembre, +66 con 66 artisti dal 23 al 24 settembre e 99Arts, l’evento conclusivo con tutti gli artisti dal 29 al 30 settembre.
“In33” dedicato ai primi 33 artisti protagonisti al Circolo degli Illuminati di Roma che diventa il palcoscenico per una tre giorni che anima questa prima tappa del festival con artwork di pittura e fotografia, performance di live painting e street art, installazioni di suoni e luci, videomapping, arte digitale e visual art, irruzioni di danza, spettacoli di teatro e di arte circense, concerti di musica e dj-set.
Tra gli artisti anche i giovani talenti emergenti under 35 selezionati dalla call for artist lanciata appositamente con lo scopo di scoprire e mostrare volti ancora poco conosciuti, insieme a ospiti e nomi di rilievo.
Con In33 il noto locale sito nel cuore della movida del Libetta Village si trasforma in palcoscenico per una tre giorni che accoglie i primi 33 artisti che animano quest’anteprima del festival.
Mostre di pittura e fotografia, performance di live painting e street art, installazioni di suoni e luci, videomapping, arte digitale e visual art si fondono con irruzioni di danza, spettacoli di teatro e di arte circense, concerti di musica e dj-set.
Elemento centrale dell’evento è la spettacolarizzazione dell’arte che nasce dal connubio tra visivo e performativo e che si realizza attraverso la messa in scena di molteplici spettacoli dal vivo che avvengono in simultanea nello stesso luogo. Un appuntamento che di anno in anno vede il coinvolgimento di un numero sempre crescente di artisti per portare in scena l’arte contemporanea in tutte le sue forme.

Special guest della serata, gli street artist romani Diamond e Moby Dick realizzano, appositamente per il festival, una loro opera su una parte del muro del Circolo degli Illuminati (live nella serata del 15 settembre); mentre Antonino Perrotta, giovane artista d’origine calabrese, insieme a Luigi Ambrosetti in arte LAC68 e Cristiano Quagliozzi, è tra gli artisti che espongono e si esibiscono in performance di live painting. Tra i fotografi in esposizione PP+C Creative Studio, Chiara Ernandes, Alexandra Antoce, Claudia Colella, Gabriele Ferramola, Laura Isaia, Massimiliano De Maris; e ancora, le proiezioni a cura di Koreman. Insieme in un’atmosfera dove l’arte, la cultura e la creatività giovanile incontra la musica, con la forza della voce di Diana Winter, e i suoni dei Mammooth feat Andrea Di Cesare, virtuoso violinista pop/rock, in concerto. E, infine, i dj set con artisti della scena della musica elettronica internazionale come: Francisco (Francesco De Bellis) uno dei talenti italiani della club culture, l’ateniese Andreas Sarmanis, in arte Son of Man, e Giuseppe Rizzuto, giovane ed energico dj-producer che ha prodotto un remix ufficiale per i Basement Jaxx.
Questi solo alcuni dei nomi che compongono un cast artistico d’eccezione pronto a stupire in mille modi il pubblico che sarà parte attiva di un evento pronto a movimentare tutta la seconda metà di settembre.

MarteCard è la carta degli artisti e del pubblico di MArteLive; uno strumento sempre a portata di mano per ricevere sconti ed agevolazioni nel mondo dell’arte e dalla cultura, oltre a tutti i corsi di FormazioneLive.
Si ringraziano i partner: ATAC, Circolo degli Illuminati, Tevere Art Gallery, MArteCard.
Media partner dell’iniziativa: MArteMagazine, DanzaSì, ExitWell, La Platea, Oubliette Magazine, Saltinaria, The Freak, Juggling Magazine.
Di seguito il programma con date e appuntamenti: il 15 settembre, apertura con performance di street art e live painting, inaugurazione mostre, concerti e dj set dalle 19:00 alle 3:00. Il 16 e 17 settembre mostre, spettacoli e dj set dalle 19:00 alle 23:00.
STREET ART (live)
15 settembre (19:00 – 3:00)
Diamond
Moby Dick
PITTURA (live painting performance e mostra)
15 settembre (19:00 – 3:00)
Antonino Perrotta
Luigi Ambrosetti in arte LAC68
Emmeu
16 settembre (19:00 – 23:00 ingresso)
Andrea Pennini
Giusy Guerriero
William Pacifici
17 settembre (19:00 – 23:00 ingresso)
Cristiano Quagliozzi
Alvarez
Stena Savoca

FOTOGRAFIA (mostra)
15-16-17 settembre
PP+C Creative Studio (Michele Candidi – Daniele Salvatori)
Chiara Ernandes
Alexandra Antoce
Massimiliano De Maris
Claudia Colella
Gabriele Ferramola
Laura Isaia
Ilaria Romano
Giulia Gorla
Merve Erdem
GRAFICA (mostra)
15-16-17 settembre
Matteo Gallo
Ilaria Baldini
Marco Fratarcangeli
TEATRO
15 settembre (19:00 – 3:00)
Martina Giusti – Compagnia Anonima7
Diletta Masetti e Flaminia Chizzola
16 settembre (19:00 – 23:00 ingresso)
Sofia Bolognini Dario Costa
Compagnia Focus2
DANZA
15 settembre (19:00 – 3:00)
2 Dance Lab Company
Rossana Abritta e Vincenzo Zaccardi
Collettivo B_sides US
16 settembre (19:00 – 23:00 ingresso)
Collettivo B_sides US
Claudio Pisa e Laura de Nicolao
VIDEO-INSTALLAZIONI
15 settembre (19:00 – 3:00)
Koreman
MUSICA (concerto)
15 settembre (19:00 – 3:00)
Diana Winter
Mammooth feat Andrea Di Cesare
DJ
15 settembre (19:00 – 3:00)
Francisco
Giuseppe Rizzuto
16 settembre (19:00 – 23:00 ingresso)
Son of Man – Andrea Sarmanis
Info
Sito 99Arts
Facebook 99Arts
Sito MArteMagazine
Twitter 99Arts
Sito MArteCard
Evento su Facebook In33
SECONDA TAPPA DI 99ARTS:
http://oubliettemagazine.com/2016/09/24/66-la-seconda-tappa-del-festival-internazionale-di-arti-visive-e-performative-99arts-23-e-24-settembre-2016-roma/
TERZA ED ULTIMA TAPPA:
http://oubliettemagazine.com/2016/09/28/terza-edizione-del-festival-internazionale-di-arti-visive-e-performative-99arts-29-e-30-settembre-2016-roma/