“Ogni tuo respiro” di Irene Cao: il mare e il cielo di Ibiza in una storia di amore e riscatto

“Ma adesso è qui, nella notte di Ibiza. Una notte di suoni psichedelici, ma anche di silenzi avvolgenti. E lei, dentro quel mare, sotto quel cielo, si sente parte dell’universo. Sola, si sente piena. Viva. Nuota fino a riva, fluttuando nel blu sempre più caldo. Appoggia un piede su un sasso piatto e, con uno slancio, è fuori dall’acqua. Il vento le fa accapponare la pelle. Corre ad afferrare il telo, se lo avvolge intorno al corpo, se lo strofina addosso, sui capelli gocciolanti. Ride. È felice. Vorrebbe saltare e urlare al cielo.”

Ogni tuo respiro

Bianca ha la danza che la segue ed appaga fin da piccola. E poi Sebastiano, l’uomo che l’ha ammaliata, con il quale condivide casa e per il quale ha rinunciato al sogno di diventare étoile. Fino a quando non scopre il tradimento da parte sua e tutte quelle bugie.

Per lei è come ricevere un’improvvisa secchiata d’acqua ghiacciata e anziché perdere tempo ad asciugarsi decide di andare via, partire verso quell’isola della quale parlava tanto bene la madre che ormai non c’è più. Ibiza.

L’isola del divertimento, del cambiamento, delle discoteche dove in qualche modo trova il modo di sfogarsi ballando e perdendosi in se stessa e nella musica. Qui trova quel qualcosa che non le mancava e di cui non aveva mai fatto esperienza prima e forse anche un nuovo amore che potrà contribuire a farle ritrovare fiducia e felicità.

Ogni tuo respiro” (Rizzoli, giugno 2016) è l’ultimo romanzo di Irene Cao (dopo “Io ti guardo”, “Io ti sento”, “Io ti voglio”, “Per tutti gli sbagli”, tutti per Rizzoli), scrittrice friulana che torna nelle scene letterarie italiane in seguito a due anni di assenza durante i quali ha sviluppato un suo progetto televisivo per la EFFE.

La prima trilogia erotica fu una sorta di risposta, o meglio sfida, a quella statunitense della E. L. James; ancora una volta l’amore e la passione sono protagonisti ma stavolta vi è qualcosa di più. “Ogni tuo respiro” è un percorso di redenzione e liberazione, è la scoperta di quel qualcosa che va oltre ogni rimorso e pentimento.

Bianca ha deciso di fuggire verso Ibiza, l’isola degli amanti della movida; una scelta scontata potrebbe pensare qualcuno. Ma l’Ibiza di questo libro è ben differente da quella che tutti conosciamo per sentito dire.

Irene Cao

Sì, da una parte ci sono i locali con musica a palla dalla mattina alla sera e deejay famosi, ma dall’altra è un luogo in cui trovare la pace, riflettere, una sorta di paradiso con piccole spiagge e cale nascoste in cui godere dell’acqua cristallina e meditare senza distrazioni. Il posto ideale in cui rifugiarsi per ritrovare se stessi e comprendere cosa davvero importa nella vita.

Una storia coinvolgente in cui i colpi di scena non mancano e che trasporta il lettore in un mondo differente da quello a cui siamo abituati. Nonostante i pregiudizi e le difficoltà che le donne devono quotidianamente affrontare, Bianca si trasforma in una donna nuova, capace finalmente di amare e di lasciarsi andare, dimenticando paure e imbarazzi.

Un romanzo al femminile per nulla banale, la danza e il mare come metafore della vita, una storia magica frutto di iniziali esperienze negative che si tramutano in serenità del cuore e dell’anima.

 

Written by Rebecca Mais

 

Info

Sito Irene Cao

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *