Nuove tendenze: online SwisherTribe, il magazine per gli appassionati di hip hop, rap, street art ed urban style 30/10/2015
“Inferno. La Commedia del Potere” di Tommaso Cerno: l’aldilà tradizionale non basta per cancellare i peccati 29/10/2015
Giovanni Fattori in mostra a Palazzo Zabarella dal 24 ottobre 2015 al 28 marzo 2016, Padova 28/10/2015
“La vita è un’avventura” di Louis Brauquier: per la prima volta in Italia le poesie del ‘poeta meticcio’ di Marsiglia 26/10/2015
“Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà” di Luis Sepúlveda: riflette sulla realtà ed aiuta a comprenderla 25/10/2015
Le sette aziende finaliste del progetto La Grande Sfida dei Fornitori per il Clima del Gruppo Carrefour 24/10/2015
“Crimson Peak” di Guillermo Del Toro: il nuovo horror – gotico tra suspense e prevedibilità 24/10/2015
Antonio Pappano e l’Accademia di Santa Cecilia: Beethoven e i Contemporanei fino a fine ottobre a Roma 23/10/2015
Intervista di Irene Gianeselli alla fotografa Laila Pozzo: “Breakaleg”, dal 21 ottobre al Teatro Elfo Puccini di Milano 23/10/2015
“Rosso Bastardo” di Ferdinando Pastori: un viaggio allucinante in quella Milano che mai dorme 22/10/2015
X^ edizione del Signal: l’anteprima del festival di musica d’avanguardia e linguaggi contemporanei 21/10/2015
“Generazione perduta” di Vera Brittain: lo sconvolgimento della guerra e la lotta delle donne per i propri diritti 20/10/2015
“Requiem tedesco – Storia degli ebrei in Germania 1743 – 1933” di Amos Elon: l’ansia degli ebrei di sentirsi tedeschi 19/10/2015
“Il bordo vertiginoso delle cose” di Gianrico Carofiglio: passato e presente per capire noi stessi 18/10/2015
“50 Sfumature di Alieno”: il ritorno dei Fratelli Stellari più audaci e surreali di sempre 17/10/2015
“Un ottimista in America” di Italo Calvino: diario di viaggio dal novembre 1959 al maggio 1960 15/10/2015